Dal 13 al 16 aprile |
Imperia
/
Societa
/

A Imperia anticipazione della “Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica”

8 aprile 2010 | 08:12
Share0
A Imperia anticipazione della “Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica”

L’iniziativa si svolgerà consisterà in primo luogo in un’attività divulgativa svolta in tre Scuole del Comprensorio di Imperia e in una Scuola di San Lorenzo al Mare, coinvolgendo gli studenti

L’Assessorato all’Ambiente del Comune di Imperia con delega all’Osservatorio Meteorologico e Sismico, tramite il Centro di Educazione Ambientale organizza, in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, una iniziativa volta a sensibilizzare la popolazione ed in particolare gli studenti sul problema terremoto e maremoto, aderendo alla proposta dell’Istituto stesso di svolgere tale attività come anticipazione della “Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica”  che il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca organizza ogni anno nel periodo di aprile, ma che quest’anno ha rinviato a data ancora da stabilirsi.
L’iniziativa si svolgerà nei giorni dal 13 al 16 aprile e consisterà in primo luogo in un’attività divulgativa svolta in tre Scuole del Comprensorio di Imperia e in una Scuola di S. Lorenzo al Mare, coinvolgendo studenti sia delle scuola primaria e sia della scuola secondaria di primo grado.
Le attività, che saranno svolte nelle scuole da Ricercatori dell’Istituto, consisteranno in seminari, laboratori didattici, proiezione di audio-visivi, attività di laboratorio con strumenti sismici ripartite secondo l’età e la preparazione culturale degli studenti. Mercoledì 14 Aprile alle 21 presso la Sala Beckett del Comune di San Lorenzo al Mare si terrà una conferenza aperta al pubblico dal titolo “Terremoti e maremoti in Liguria tra scienza, storia e tradizione”. il relatore sarà il Stefano Solarino, Primo Ricercatore del Centro Nazionale Terremoti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia sede di Genova.