Canottaggio |
Sport
/
Taggia
/

A Genova risultati positivi per la Canottieri Santo Stefano al Mare

1 aprile 2010 | 08:56
Share0
A Genova risultati positivi per la Canottieri Santo Stefano al Mare

Gli atleti del sodalizio sanstevese di Beatrice Cozzi Parodi, guidati dall’allenatore Andrea Ramella e dal vice presidente Giovanni Muratorio, hanno raccolto complessivamente 3 medaglie d’oro e 3 di bronzo

Buoni risultati per la Canottieri S. Stefano al Mare nella gara d’esordio stagionale del canottaggio ligure, svoltasi domenica scorsa sul bacino remiero di Genova Prà, in una bella giornata di sole.
Gli atleti del sodalizio sanstevese di Beatrice Cozzi Parodi, guidati dall’allenatore Andrea Ramella e dal vice presidente Giovanni Muratorio, hanno raccolto complessivamente 3 medaglie d’oro e 3 di bronzo.
Battesimo del remo e vittoria assoluta per Caterina Delaude, classe 1999, che ha esordito al meglio in gara in barca nella categoria del singolo allievi B femminile, dopo avere già dimostrato il suo valore vincendo a febbraio scorso il titolo ligure di Indoor Rowing.
Un’altra medaglia d’oro è arrivata in mattinata dal doppio junior di Riccardo Burato e Francesco Garibaldi; questi si è ripetuto poi nel pomeriggio vincendo la propria serie del singolo junior, a conferma così del buono stato di forma dopo la vittoria di Varese.  Nella stessa specialità bronzo per Riccardo Burato.
Ottime anche le prestazioni di Federico Garibaldi, in doppio con Tiziano Vezzi, quest’ultimo della Velocior di La Spezia: pur essendo ancora appartenenti alla categoria ragazzi, hanno conquistato il terzo gradino del podio in mattinata nel doppio junior, mentre nel pomeriggio, sempre in doppio, ma questa volta nella loro categoria,  vittoria con miglior tempo di giornata.
Infine medaglia di bronzo anche per Alberto Mager nel singolo ragazzi e buoni piazzamenti per Andrea Vincenzi, quarto sia nel singolo junior che in doppio senior, in coppia con Nino Bisso.
Prossimo appuntamento l’impegnativo primo meeting nazionale a Piediluco, in Umbria, dove i giovani della Canottieri saranno chiamati a dimostrare il loro effettivo valore nei confronti di tutti i più forti atleti italiani.