Venerdì 26 marzo al Teatro Comunale di Ventimiglia un omaggio a Gilberto Govi

A partire dalle 21,15, in scena: “Sotto a chi tocca”, commedia in tre atti di Luigi Orengo per la regia di Maurizio Silvestri
Venerdì prossimo, 26 marzo, alle ore 21,15 al Teatro Comunale di Ventimiglia, la compagnia teatrale "In Sciou palcu” diretta da Maurizio Silvestri, dopo il successo ottenuto con “Pignasecca Pignaverde” lo scorso dicembre, presenterà un ulteriore omaggio a Gilberto Govi con la commedia “Sotto a chi tocca”.
I prezzi di ingresso sono platea € 12,00 galleria € 10,00 e sono disponibili ancora numerosi posti.
Storia della Compagnia
La compagnia teatrale "In Sciou palcu" nasce nell’anno 1999 da un’idea di Maurizio Silvestri, cabarettista ligure e amante del teatro Goviano.
Vincitore di due edizioni de "La sai l’ultima?"; autore di teatro con le rappresentazioni di "Tele vedo i comici -retroscena di una Tv privata", debuttata nell’anno 1982 al Teatro verdi di Genova con 38 rappresentazioni nelle province tra Liguria e Piemonte e "Svegliati Guido, il giusto motivo per smettere di studiare", debuttato nel 1988 al Teatro Roma di Sestri ponente con 52 rappresentazioni successive nelle province tra la Liguria e il Piemonte, ma anche a Brescia e Mantova.
Nel 1999 Maurizio fonda la compagnia teatrale "In Sciou palcu", di cui sarà il regista in tutte le opere. La prima ad andare in scena è l’indimenticabile commedia genovese in tre atti "I maneggi per maritare una figlia" di Nicolò Bacigalupo.
Il primo gennaio 2001 la compagnia presenta la prima teatrale di "Pignasecca e Pignaverde, di Amerigo Valentinetti. La Compagnia, che nel proprio lavoro cerca di riprodurre Govi il più fedelmente possibile, riscuote diversi successi nel basso Piemonte, prendendo parte anche a diverse rassegne estive dedicate al teatro dialettale. Proseguendo il proprio lavoro, nel corso degli anni, la Compagnia ha presentato al suo pubblico anche "Colpi di Timone" di Renzo La Rosa e "Sotto a chi tocca" di Luigi Orengo e "Gildo Peragallo ingegnere" di Amerigo Valentinetti.
L’utima fatica della compagnia è la messa in scena di “Quello bonanima”, la prima è stata presentata, in anteprima, il 2 aprile 2009 al teatro Verdi di Sestri Ponente.