Truffa, corruzione e turbativa d’asta: prosciolto per prescrizione del reato l’imprenditore Bianchi

9 marzo 2010 | 12:21
Share0
Truffa, corruzione e turbativa d’asta: prosciolto per prescrizione del reato l’imprenditore Bianchi
Truffa, corruzione e turbativa d’asta: prosciolto per prescrizione del reato l’imprenditore Bianchi
Truffa, corruzione e turbativa d’asta: prosciolto per prescrizione del reato l’imprenditore Bianchi
Truffa, corruzione e turbativa d’asta: prosciolto per prescrizione del reato l’imprenditore Bianchi

‘Non e’ andata male – ha commentato l’avvocato Alessandro Moroni, che difende Bianchi -. Certo che un’assoluzione sarebbe stata meglio’. I fatti risalgono, al periodo tra il 2000 e il 2001.

l Collegio del tribunale di Sanremo ha prosciolto per intervenuta prescrizione, dopo circa due ore di Camera di Consiglio, l’imprenditore Giuseppe Bianchi, di Taggia, e la ‘Bianchi Costruzioni generali’, ai Capi ‘C,D,E,F,G’ del maxi processo per turbativa d’asta, corruzione e truffa, che vede sotto inchiesta dieci anni di edilizia privata nel Comune di Taggia, in provincia di Imperia. Lo stesso pubblico ministero, Marco Zocco, aveva chiesto il proscioglimento.

‘Non e’ andata male – ha commentato l’avvocato Alessandro Moroni, che difende Bianchi -. Certo che un’assoluzione sarebbe stata meglio’. I fatti risalgono, al periodo tra il 2000 e il 2001 e i capi di accusa riguardano la presunta corruzione dell’ex assessore regionale Vittorio Adolfo in merito all’aggiudicazione all’impresa di Bianchi di alcuni lavori post alluvionali con fondi pubblici. Il giudice ha preso in esame il momento in cui sono stati affidati i lavori alla ditta Bianchi – per quanto riguarda l’eventuale concretamento della truffa – e quindi i primi due anni del duemila, e non il momento in cui e’ stato percepito il denaro. In questo caso, i termini sarebbero rimasti ancora aperti.