Spettacolo, questo pomerigggio, reading e recital di satire, poesie, epigrammi in latino ed italiano






Nel corso della serata si sono esibiti anche due flautisti, Silvia Schiaffino e Marco Bartoletti rispettivamente di Albisola e Finale Ligure.
Si è tenuto questo pomeriggio alle 17.00 a Ventimiglia presso il Museo G. Rossi, al Forte dell’Annunziata, uno spettacolo ideato e diretto da Lilia de Apollonia, giornalista-scrittrice che ha inaugurato questo tipo di rappresentazione, reading e recital di satire, poesie, epigrammi in latino ed italiano, al Teatro Romano di Ventimiglia due anni fa.
Nel corso della serata si sono esibiti anche due flautisti, Silvia Schiaffino e Marco Bartoletti rispettivamente di Albisola e Finale Ligure.
Intenzione della curatrice del Museo Rossi, Daniela Gandolfi, è quella di aprire sempre più spesso le sale del MAR a questo tipo di iniziative, per farne un luogo di incontro e di cultura frequentato dai più giovani.
Gli attori: Donatello e Jacopo Colomba, Andrea Iorio, Elia e Nicolò Marchesi, Lorena Martini, Giulia Giovinazzo, Gianmaria Tabiani. Un insieme affiatato che lavora con passione con la loro guida ed amica, che spera di portarli ancora in altre elaborazioni letterarie ed in altre città.
Sono stati letti e interpretati aforismi e poesie dei grandi autori latini sul tema della Primavera. Altra protagonista della serata è stata la Liguria vista da alcuni suoi indimenticabili personaggi: Orengo, Biamonti, Boine e Novaro, tutti nati nel Ponente.
Sono state eseguite musiche di Vivaldi, Mozart e Rossini, per rendere più piacevoli letture e la recitazione dei giovani interpreti."