Realizzata la campagna promozionale del Gecko Advertising Photo festival

La sorridente protagonista dello scatto di Castiglioni, che può essere ammirato in anteprima sul sito www.geckofestival.it, è la bellissima modella argentina Fernanda Goni, autentica perla del workshop gratuito tenuto da Gabriele Rigon
È un cantiere in pieno fermento l’organizzazione del Gecko Advertising Photo Festival, previsto ad Apricale dall’8 maggio al 12 giugno prossimi e curato dall’Associazione Gecko. Dopo l’apprezzato lancio del 6 e 7 marzo scorsi ed ancora prima di iniziare ufficialmente, il Festival ha messo a segno un altro colpo importante.
È stata infatti già realizzata (ed approvata in tempo reale dal cliente) la prima campagna pubblicitaria realizzata nell’ambito del Gecko Festival. Domenica 7 marzo ad Apricale, nell’ambito del workshop fotografico organizzato per la presentazione della manifestazione, il fotografo pubblicitario Paolo Castiglioni, specializzato in food advertising (la pubblicità di cibi e bevande) e still life, ha realizzato l’immagine commerciale di un noto aperitivo che il marchio in questione utilizzerà nel corso della fiera “Vinitaly” in programma a Verona nel prossimo mese di aprile. L’immagine verrà poi utilizzata per pubblicizzare il prodotto sulle riviste specializzate in “food and beverage”.
La sorridente protagonista dello scatto di Castiglioni, che può essere ammirato in anteprima sul sito www.geckofestival.it, è la bellissima modella argentina Fernanda Goni, autentica perla del workshop gratuito tenuto da Gabriele Rigon per lanciare il Gecko Festival.
Uno degli obiettivi principali delle socie fondatrici del Gecko Festival è stato così centrato in pieno sin dalla prima uscita pubblica. Il primo scopo, infatti, era ed è quello di realizzare campagne pubblicitarie nella splendida cornice di Apricale, sfruttando la logistica ed i set approntati per lo svolgimento degli workshop di altissimo livello tenuti da maestri di fama internazionale.
Sull’onda lunga del suo lancio, anche le mostre fotografiche previste nel quadro del Gecko Festival si stanno ulteriormente arricchendo e perfezionando. Oltre all’esposizione che renderà omaggio a Walter Ballmer, ospitata dal Comune di Dolceacqua nella sala dei Cristalli del Castello dei Doria, curata da Claudia Roggero ed allestita da Diego Casciola di Digital Photo, ed alla mostra di Roberto Coggiola "Quelle facce un po’ cosi…" installata nel Salone del Castello della Lucertola di Apricale, sarà la chiesa di Santa Maria degli Angeli ad aprire straordinariamente le sue porte per ospitare la mostra “Mystic” di Antonio Guccione, direttore artistico del Festival. Lo stesso Antonio Guccione è l’ideatore del Gecko Journal, altra novità di rilievo decisa in questi giorni, che sarà in distribuzione gratuita in occasione dell’inaugurazione dell’ 8 maggio. La mostra collettiva dei maestri Gabriele Rigon, Renato Marcialis, Amedeo Turello, Enrico Ricciardi e Carl Lyttle prenderà forma nei sotterranei del Castello della Lucertola.
Forte del successo già registrato con le prime iscrizioni agli workshop, l’Associazione Culturale Gecko al completo proseguirà la sua opera di promozione del suo Festival in occasione del Photoshow di Roma, in programma dal 27 al 29 marzo. Sarà nel corso dell’evento fieristico romano che Sabrina Losso e Susanna Perachino riveleranno il nome del fotografo “guest star” del fine settimana inaugurale dell’8 e 9 maggio.