“Qui in Liguria il popolo siamo noi del centrosinistra e del Pd’: Bulando commenta la vittoria

‘Non posso dimenticare che la Liguria da sempre e’ un grande sismografo e che il dato politico nazionale segue sempre un po’ quello ligure. Speriamo che anche questa volta si possa indicare la strada come e’ accaduto in passato’.
‘Abbiamo costruito una operazione politica straordinaria, abbiamo allargato la coalizione all’Udc e ci siamo rivolti anche agli elettori di Beppe Grillo, ma soprattutto abbiamo fermato la Lega dimostrando che qui in Liguria il popolo siamo noi del centrosinistra e del Pd’. Cosi’ il presidente della Liguria Claudio Burlando (Pd) ha commentato la vittoria che si sta delineando contro Sandro Biasotti e la conferma per altri cinque anni alla guida della Regione. ‘Non posso dimenticare che la Liguria da sempre e’ un grande sismografo e che il dato politico nazionale segue sempre un po’ quello ligure. Speriamo che anche questa volta si possa indicare la strada come e’ accaduto in passato’.
‘E’ un risultato molto importante – ha affermato Burlando – ed ha un valore straordinario perche’ dimostra che il centrosinistra al Nord puo’ ancora farcela. Dimostra che se si governa bene e si mantiene un rapporto diffuso con il territorio, con il mondo del lavoro e delle imprese ci facciamo capire anche da queste parti’.
‘Ho l’impressione che abbiamo fatto una grande impresa – ha aggiunto il presidente – perche’ vediamo che l’aria al Nord e’ ancora difficile. Qui non e’ passato un messaggio forte come quello della Lega, un po’ perche’ qui il popolo siamo noi, perche’ una regione di scambi e di porti e’ meno sensibile a una politica di chiusura’. Secondo il presidente ha vinto ‘non chi ha fatto molte sparate ma chi ha fatto molto lavoro. Io sono abbastanza scarso sulle sparate, non e’ la mia cifra, invece credo di essere piuttosto bravo a lavorare sodo, che e’ una tradizione di questa regione’.
‘Mi complimento con Biasotti che ha condotto una battaglia molto forte e il risultato personale gli ha dato un riconoscimento della sua battaglia’. Il presidente ha aumentato i voti anche a Imperia, feudo del ministro Claudio Scajola: ‘ho lavorato molto anche li’, mi
piace pensare che si possono ottenere voti e stima per la simpatia, non solo perche’ si e’ temuti’.