Per la rassegna “Primavera in Musica” di Vallecrosia, recital del violoncellista Mariano Dapor

27 marzo 2010 | 10:22
Share0
Per la rassegna “Primavera in Musica” di Vallecrosia, recital del violoncellista Mariano Dapor

Il programma comprenderà due celebri Suite per violoncello solo di Johann Sebastian Bach (I° Suite in Sol maggiore – V° Suite in Do minore) e in prima esecuzione una composizione di Mariano Dapor intitolata “Maria Dolens”

Domenica 28 marzo per la rassegna “Primavera in Musica” di Vallecrosia, alle ore 16,30, presso la Sala Polivalente di via Colombo, recital del violoncellista Mariano Dapor.
Il programma comprenderà due celebri Suite per violoncello solo di Johann Sebastian Bach (I° Suite in Sol maggiore – V° Suite in Do minore) e in prima esecuzione una composizione di Mariano Dapor intitolata “Maria Dolens”.

Le due Suite presentate in questo programma hanno caratteri molto differenti fra loro; la prima, in Sol maggiore, molto lirica, esprime una raffinata e galante dolcezza, mentre la quinta, che già nella tonalità di Do minore e nell’introduzione del Preludio e fuga, prelude a qualche cosa di solenne e terribile, simboleggia una monumentale costruzione che suscita profondo rispetto.

Il programma si conlude con un pezzo in prima esecuzione; “Maria Dolens”, scritto nel 2010 da Mariano Dapor. La caratteristica del brano è la ricerca nervosa e ossessiva di un suono che unisca e attiri tradizioni, sonorità e generi anche molto lontani fra loro. Un pezzo semplice nella costruzione, ma molto intenso emotivamente. Un “contesto sonoro” che esalta lo strumento e il timbro
malinconico della sua voce. Un momento per meditare e per capire che la musica viene dal silenzio e che può essere a sua volta un misterioso silenzio. Quel silenzio che nei ricordi dell’autore è rappresentato dal suono di una campana lontana; di una campana chiamata per l’appunto “Maria Dolens” (Campana dei caduti). La triste campana che vibra nel silenzio del cuore del Trentino ogni sera, per ricordare i morti del primo conflitto mondiale. La campana fusa a Trento nel 1924 con il bronzo dei cannoni delle 19 nazioni che presero parte alla prima guerra mondiale e simbolo di pace mondiale.