La formazione seniores femminile vince nel campionato dipartimentale francese



Partita mai in discussione e ben interpretata dalle ragazze scese in campo determinate e con la voglia di chiudere la stagione con una vittoria davanti al pubblico amico.
Bella vittoria per la formazione seniores femminile bordigotta sabato sera al palaBiancheri contro la formazione dell’H.B. des Collines nell’ultima partita del campionato dipartimentale francese con il risultato di 17 a 9. Partita mai in discussione e ben interpretata dalle ragazze scese in campo determinate e con la voglia di chiudere la stagione con una vittoria davanti al pubblico amico. Con questa vittoria l’ABC Bordighera si piazza al 4° posto in classifica, campionato vinto dal Carros davanti al S. Camillo Imperia. Questa la formazione: Broi Raffaella, Antoniol Stefania , Dalmasso Diana , Nasso Manuela , Conte Stefania , Di Palmo Veronica , Miccicchè Martina , Bastianelli Patrizia , Coppa Valeria.
Allenatore Antoniol Giuliano
Pesanti sconfitte per le altre formazioni bordigotte impegnate nei vari campionati.
Sabato doppia sconfitta a Carros (Nizza) per la squadra under 12 mista contro i padroni di casa del Carros e l’Antibes, dove i ragazzini e ragazzine sotto la guida di maria grazia GERMANO nulla hanno potuto mfare contro le due squadre francesi, composte da ragazzi più grandi e ben disposte in campo. Ad Antibes nel campionato dipartimentale francese l’under 14 maschile di Andrea DALL’ACQUA è uscita sconfitta per 34 a 16, sconfitta dovuta anche e soprattutto a causa dalle assenze che hanno decimato la squadra che è scesa in campo con solo 5 giocatori.
Brutta partita e pesante sconfitta per la formazione under 18 maschile che domenica a Gallarate (VA) nel campionato nazionale under 18 ha perso per 34 a 24 contro la formazione del Crenna. Partita mal giocata dai ragazzi di Maria Grazia GERMANO che dopo una partenza a dir poco disastrosa ( 9 a 1 per il Crenna dopo 15 minuti) nel momento in cui stavano cercando di rientrare in partita sono stati completamente disorientati e condizionati da incredibili decisioni arbitrali che hanno completamente sovvertito i fatti di ciò che era avvenuto in campo.
Prima una espulsione temporanea a dir poco ingiusta del portiere del bordighera Davide BORGNA per un fallo subito da lui da parte di un giocatore avversario che gli rovinava addosso e subito dopo l’espulsione diretta e definitiva per proteste del centrale Cigna Rodolfo che dopo aver subito un fallo antisportivo da parte dell’avversario (spinta da dietro in azione analoga a quella subita in casa dal capitano ALLARIA Claudio che gli costò la rottura della caviglia) ed aver segnato un gol , si vedeva annullare prima la rete che avrebbe portato la squadra a – 4 dagli avversari e mandar via dal campo.
Queste decisioni arbitrali, sommate a numerose altre prese decisamente contrarie alle regole della pallamano hanno condizionato la squadra ligure che non ha più ritrovato il bandolo della matassa per poter disputare una dignitosa partita.
Altra nota dolente il campo al limite della praticabilità e carente anche dei requisiti di agibilità nonché disponibile solo 30 minuti prima della partita impedendo così agli atleti un idoneo riscaldamento dopo circa 5 ore di viaggio.
Commento amaro al termine di alcuni ragazzi bordigotti che hanno manifestato la voglia anche di non voler più giocare la pallamano in Italia a fine stagione alla luce di quanto successo domenica.
Un personale commento da parte della dirigenza dell’ABC Bordighera al seguito della squadra ligure: “decisamente i ragazzi per come hanno giocato hanno meritato la sconfitta e gli avversari, a prescindere dai falli di gioco degli avversari neanche particolarmente pesanti e scorretti rispetto alla partita di andata , si sono comportati bene, per quanto attiene ai dirigenti della società meglio non commentare. Di fatto la partita è stata decisamente compromessa e condizionata dal protagonismo e dalla severità di alcuni decisioni arbitrali prese sempre a senso unico, quasi a voler dimostrare che formazioni per così dire provinciali e disagiate non possono permettersi di partecipare a competizioni di livello nazionale. Manca anche una cultura del bel gioco a scapito della forza fisica e fantasia dove, come nel caso di domenica scorsa, si è preferito adottare la mano pesante con l’espulsione diretta del giocatore cha ha subito un fallo per proteste e non sanzionare per nulla chi ha fatto il fallo. Questo senz’altro fa male alla pallamano italiana che per altro anche per analoghi episodi si trova agli ultimi posti nel rating internazionale.”
L’attività agonistica per l’ABC Bordighera verrà sospesa per le festività pasquali e riprenderà nel week-end del 11 aprile.