“Il pallone tensostatico più che a deturpare il panorama è servito a far crescere tanti atleti”

22 marzo 2010 | 09:37
Share0
“Il pallone tensostatico più che a deturpare il panorama è servito a far crescere tanti atleti”

“A Ventimiglia esistono fondi solo per il calcio e c’è chi si è impegnato e si impegna a mantenere vive altre realtà sportive che senza il “deturpativo mostro” non avrebbero potuto coinvolgere i ragazzi” scrive la nostra lettrice Monica M.

Buongiorno, Sig. Direttore.
Le scrivo in merito all’articolo che ha inviato un Vostro lettore a proposito del "pallone" di Via Chiappori a Ventimiglia.
Secondo lui avrebbe deturpato il panorama… Capisco che esteticamente queste strutture non siano così architettonicamente splendide, ma il panorama lo deturpano molte più abitazioni fatiscenti sul lungo mare, e poi essendo situato all’interno della via c’è ben poco da deturpare.
Ma le mie righe vogliono difendere quello che di buono il "mostro " ha fatto per molti ragazzi e ragazze a  Ventimiglia. Città in cui sport quali la pallacanestro o la pallavolo non avrebbero potuto esistere perchè privi di degne strutture. E poichè in questa città esistono fondi solo per il calcio e magari non tutti hanno voglia di tirare calci ad un pallone, c’è chi si è impegnato e si impegna a tutt’oggi a mantenere vive altre realtà sportive che senza il "deturpativo mostro"  non avrebbero potuto coinvolgere i ragazzi nelle attività sportive.
Come cittadina di Ventimiglia capisco che il problema parcheggi sia arrivato a livelli disastrosi, ma l’abbattimento dell’eco mostro non so quali vantaggi possa portare.

Monica M.