Frasi diffamatorie contro il sindaco: tenente ricostruisce il sequestro del banchetto di Ballestra

29 marzo 2010 | 12:37
Share0
Frasi diffamatorie contro il sindaco: tenente ricostruisce il sequestro del banchetto di Ballestra
Frasi diffamatorie contro il sindaco: tenente ricostruisce il sequestro del banchetto di Ballestra
Frasi diffamatorie contro il sindaco: tenente ricostruisce il sequestro del banchetto di Ballestra
Frasi diffamatorie contro il sindaco: tenente ricostruisce il sequestro del banchetto di Ballestra
Frasi diffamatorie contro il sindaco: tenente ricostruisce il sequestro del banchetto di Ballestra

La vicenda riguarda il sequestro, avvenuto il 18 ottobre 2008, in corso Repubblica, nella citta’ di confine, di un banchetto con in esposizione manifesti e slogan di protesta contro l’attuale amministrazione comunale e il primo cittadino, Gaetano Scullino

Il tenente dei Carabinieri, Ambrosino Tala, all’epoca dei fatti in servizio presso la compagnia di Ventimiglia, ha ricostruito, stamani, davanti al giudice monocratico, Anna Bonsignorio, la vicenda riguardante il sequestro, avvenuto il 18 ottobre 2008, in corso Repubblica, nella citta’ di confine, di un banchetto con in esposizione manifesti e slogan di protesta contro l’attuale amministrazione comunale e il primo cittadino, Gaetano Scullino.

Episodio per il quale sono finiti sotto inchiesta, con l’accusa di diffamazione: Marco Ballestra, 47 anni di Ventimiglia e Paolo Mantello, 34 anni, originario di Torino, del Comitato cittadino ‘Bevera e dintorni’. Nel ribadire che non fu assolutamente il sindaco ad ordinare l’intervento, il sottufficiale dell’Arma ha spiegato di essere intervenuto, in seguito alla segnalazione di un capannello di persone attorno al banchetto. Giunto per accertarsi di cosa stesse succedendo, noto’ dei manifesti con frasi potenzialmente diffamatorie ed acquisi’ gli stessi, portandoli in caserma.

Manifesti che vennero sequestrati soltanto in un secondo tempo, all’atto della presentazione denuncia del sindaco di Ventimiglia Scullino. A quel punto, infatti, sono diventati elementi probatori. Il processo e’ stato, poi, aggiornato al 25 ottobre per l’audizione di Ballestra. Nel corso dell’udienza odierna, il giudice ha anche rigettato l’istanza di rimozione dal fascicolo di alcuni post con i quali Ballestra commentava il sequestro sul suo blog. Il Comune di Ventimiglia e’ comparso in giudizio difeso dall’avvocato Marco Mazzola.