Dal 17 al 24 aprile porta anche tu la sporta con il WWF, FAI, Italia Nostra e Adiconsum

25 marzo 2010 | 21:15
Share0
Dal 17 al 24 aprile porta anche tu la sporta con il WWF, FAI, Italia Nostra e Adiconsum

Un piccolo gesto di attenzione per l’ambiente con l’obiettivo principale di educare i cittadini sin dall’età scolare alla riduzione dei rifiuti e all’aumento della raccolta differenziata.

L’Assessore all’Ambiente del Comune di Ventimiglia Andrea Spinosi, in stretta collaborazione con i circoli didattici, Primo e Secondo, intende partecipare all’iniziativa nazionale “Porta la Sporta 2010” con la produzione di circa mille borse in tessuto che durante la settimana dal 17 al 24 aprile 2010 verranno offerte ai genitori promuovendo la riduzione dell’utilizzo dei sacchetti di plastica in ambito domestico.
La campagna promossa dall’Associazione dei Comuni Virtuosi è stata lanciata nel marzo 2009 con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’uso ormai fuori controllo del sacchetto in plastica (e conseguente danno ambientale), come esempio emblematico di uno stile di consumo “usa e getta” non più sostenibile.
Ogni anno infatti, nella sola Europa, vengono consumati circa 100 miliardi di
sacchetti di plastica usa e getta la cui vita media si stima essere inferiore ai 20 minuti. Gli italiani ne sono tra i più assidui utilizzatori, con un consumo annuo stimato in circa 24 miliardi di sacchetti, ovvero quasi 400 a testa ogni anno. Purtroppo i sacchetti in plastica, che non sono biodegradabili in quanto derivati dal petrolio, persistono nell’ambiente per decine di anni o più, con gravissime conseguenze per la natura. Nei mari per esempio, dove tendono ad accumularsi, sono causa di morte per migliaia di delfini, balene, foche, tartarughe e uccelli marini, che scambiandoli per meduse o altre prede di cui si nutrono, finiscono per ingerirli morendo soffocati o per danni irreparabili all’apparato digerente.
A Ventimiglia verranno realizzati, sia presso le scuole stesse, sia presso i maggiori centri commerciali e supermercati del comune, grazie alla preziosa collaborazione degli insegnanti e di alcuni genitori alcuni banchetti informativi con lo scopo di offrire ai passanti le shopper “usa e riusa”.
Saranno in questo modo coinvolti nell’iniziativa gli studenti delle scuole elementari del Primo e Secondo circolo didattico di Ventimiglia, il corpo docente, i genitori e i cittadini che si riusciranno a raggiungere attraverso i banchetti informativi.
L’iniziativa si inserisce all’interno di un progetto più ampio di educazione e informazione ambientale che da alcuni anni l’Assessorato all’Ambiente e le Scuole portano avanti. Obiettivo principale di tale attività è quello di educare i cittadini sin dall’età scolare alla riduzione dei rifiuti e all’aumento della raccolta differenziata.