Campagna elettorale, Scajola chiude a Imperia: “Elezioni rappresentano scelta tra passato e futuro”






Il ministro Scajola, per pochi minuti, ha “rischiato” il faccia a faccia per strada con il segretario nazionale del PD Bersani. Entrambi, infatti, a distanza di poco tempo hanno visitato il mercato di Porto Maurizio/ LEGGI GLI AGGIORNAMENTI.
‘Queste elezioni rappresentano una scelta importantissima per la Liguria: quella tra il futuro e il passato’. Lo ha affermato il ministro dello Sviluppo Economico, Claudio Scajola, stamani, nel corso della sua passeggiata di chiusura campagna elettorale, a Imperia, dove soltanto per pochi minuti, ha ‘rischiato’ di incrociare il segretario nazionale del Partito Democratico, Pierluigi Bersani, anch’egli a Imperia per le elezioni.
‘Si tratta, se scegliere di stare dalla parte del progresso, del rilancio di questo territorio attraverso un’amministrazione coesa che ha un programma identico oppure dalla parte di un’amministrazione in cui si mettono insieme gli opposti: dai cattolici dell’Udc, ai peggiori anticlericali, a tre liste di sinistra, ai verdi ecologisti che dicono no a tutto: no ai termovalorizzatori, alle autostrade, alla Gronda, al nucleare’.
Conclude Scajola: ‘E mi pare, dunque, che sia una scelta tra il futuro e il passato. Ritengo, quindi, che sia importante che i cittadini liguri capiscano, che si gioca effettivamente il loro futuro ed e’ per questo che ci siamo impegnati molto in questa campagna elettorale. In questi ultimi giorni, in particolare, non mi sono mai mosso dalla Liguria. Sull’astensionismo, che fa paura a entrambi gli schieramenti politici, Scajola afferma: ‘Mi auguro che negli ultimi giorni i cittadini che non hanno ancora deciso, capiscano l’importanza di queste elezioni e penso che alla fine voteranno: mi auguro per Biasotti e il Popolo della Liberta’. Sull’assenza di Berlusconi in Liguria, il ministro Scajola commenta: ‘Berlusconi conosce benissimo i temi della Liguria ed è in costante contatto con me su ogni argomento. Nel tour di questa campagna elettorale abbiamo ritenuto che potesse non venire in questi ultimi giorni, essendoci sempre stato in passato’.
Sulla visita di Bersani e della Sinistra in Liguria e in provincia di Imperia
‘La visita della sinistra in Liguria significa due cose: o che si sono accorti della Liguria e mi auguro che mi daranno una mano per portare risorse oppure, visto che l’hanno sempre osteggiata, significa che hanno paura di perderla’. E’ con queste parole che il ministro dello Sviluppo Economico, Claudio Scajola, stamani, a Imperia, ha commentato la concomitante visita del segretario nazionale del Partito democratico, Pierluigi Bersani, nella sua citta’. Per pochi minuti, infatti, i due autorevoli politici hanno ‘rischiato’ di incontrarsi nel giro tra le bancarelle del mercato di Porto Maurizio. ‘E’ bello che si accorga che c’è la Liguria – ha aggiunto Scajola – perche’ la sinistra non se ne è mai accorta, tanto è vero che il terzo valico che il governo Berlusconi aveva inserito, loro lo hanno cancellato e che ogni finanziamento per la Liguria si era perso per strada’.
Sull’aggressione al fratello di Cristina Barabino (Pdl)
‘Il problema e’ che non riusciamo mai a competere con gli avversari, perche’ non ci sono. Insomma, ci tocca far tutto in casa. Ma dov’e’ la sinistra? Gli avversari sono spariti’. Il ministro Claudio Scajola dalla sua passeggiata imperiese, commenta cosi’ la recente aggressione, sulla pista ciclabile di Sanremo, al fratello della candidata alle elezioni regionali per il Pdl, Cristina Barabino, punito con una testata per aver osato rimproverare uno dello staff di Gianni Giuliano, anch’egli candidato per il Pdl alle regionali, che a sua detta stava ingombrando con i manifesti elettorali lo spazio della sorella. ‘Chissa’ cosa sara’ mai – ha affermato Scajola – e’ una competizione vivace’.