Approvata in Consiglio Comunale a Camporosso mozione sull’acqua

“Ho depositato la mozione lunedì 22 marzo, in occasione della giornata mondiale dell’acqua. Sono lieto che il Sindaco abbia portato all’attenzione della sua Giunta la mia proposta di modificare lo Statuto Comunale…”.
La Giunta Comunale di Camporosso, nella seduta di ieri, ha preso atto e approvato la mozione presentata dal Consigliere Giampiero Alberti per tutelare l’acqua e il servizio idrico locale. "Ho depositato la mozione lunedì 22 marzo, in occasione della giornata mondiale dell’acqua. Sono lieto che il Sindaco abbia portato all’attenzione della sua Giunta la mia proposta di modificare lo Statuto Comunale. Non era obbligata a farlo per il semplice fatto che la mozione dovrà essere discussa in Consiglio Comunale. Questo passaggio in Giunta dimostra un’attenzione e una sensibilità elevata da parte dell’organo di governo della Città nei confronti di un ma dell’ambiente, della vita e del mondo.
Se il Consiglio Comunale deciderŕ di modificare lo Statuto, Camporosso sarà il secondo Comune costiero (dopo Taggia) a riconoscere il bene pubblico dell’acqua. La sensibilità dell’Amministrazione Comunale, guidata prima da Marco Bertaina e oggi da Tiziana Civardi, nei confronti dell’ambiente č indiscussa. La raccolta differenziata spinta e la produzione di energia da fonti rinnovabili sono due obiettivi perseguiti con impegno e raggiunti con successo. Oggi il tema dell’acqua, come continuazione di una politica solidale nei confronti del mondo, della vita e dell’ambiente.
Concludo riflettendo sulla mentalità di molte persone che considerano l’acqua del rubinetto come meno buona o di qualità inferiore o meno controllata e sicura rispetto a quella della bottiglia. Non č vero. L’acqua pubblica delle nostre sorgenti montane o sotterranee č buonissima.; è pura ,e addirittura, se non fosse per le norme di legge che impongono la clorazione, si potrebbe bere senza trattamenti". Tiziana Civardi, a proposito di questo afferma: "E’ proprio così. I pediatri, spesso, consigliano alla mamme di utilizzare l’acqua del rubinetto per l’alimentazione dei bambini, piuttosto che quella in bottiglia". Alberti conclude con una proposta rivolta al Sindaco: "Acquistiamo, per il prossimo consiglio comunale, delle caraffe da riempire con acqua del rubinetto, in modo da eliminare l’utilizzo delle bottiglie in plastica e valorizzare la nostra risorsa e ricchezza: l’acqua di Camporosso e della Val Nervia!".