Amadeo: “Camera di Commercio pronta a garantire ai russi servizi, interscambi e consulenza”

23 marzo 2010 | 10:38
Share0
Amadeo: “Camera di Commercio pronta a garantire ai russi servizi, interscambi e consulenza”
Amadeo: “Camera di Commercio pronta a garantire ai russi servizi, interscambi e consulenza”
Amadeo: “Camera di Commercio pronta a garantire ai russi servizi, interscambi e consulenza”

Nell’incontro svoltosi a Sanremo con la delegazione di San Pietroburgo gettate le basi per importanti progetti, iniziative e sinergie economiche

Il futuro economico della Riviera a braccetto con la grande madre Russia. <La cerimonia per la posa del busto della zarina Marija Aleksandrova, la celebre Imperatrice che soggiornò a Sanremo tra il 1874 e il 1875 – spiega Franco Amadeo, presidente della Camera di Commercio di Imperia – ha fornito l’occasione per allacciare nuovi e concreti rapporti con l’associazione Marketing Club di San Pietroburgo, sodalizio che raggruppa un centinaio tra i più importanti esponenti della società, della cultura e dell’economia della metropoli russa>.

<Nell’incontro tra le delegazioni dei due Paesi, promosso dall’amministrazione comunale della città dei fiori e svoltosi all’Hotel Royal – prosegue Amadeo – sono state gettate le basi per la definizione di progetti, iniziative e interscambi economici, turistici e culturali che possono segnare una svolta concreta per il futuro e il rilancio della nostra provincia. Come Camera di Commercio siamo pronti a diventare punto di riferimento operativo per imprenditori, e operatori turistici e culturali della prestigiosa Associazione russa e a offrire consulenza, servizi e supporto logistico in una partnership preziosa e indispensabile a risolvere le difficoltà e a favorire i rapporti economici>.

Al vertice con i russi di San Pietroburgo, giunti in Riviera a loro spese, oltre al presidente della Camera di Commercio di Imperia Franco Amadeo erano presenti l’assessore al turismo di Sanremo, Giuseppe Di Meco con i colleghi Giulio Ghersi e Gianni Berrino, il presidente del Casinò municipale Di Ponziano e rappresentati delle attività produttive della provincia di Imperia.

<Un incontro estremamente importante – conclude Amadeo – che spalanca a Sanremo e a tutta la Riviera prospettive di crescita e sviluppo non solo in campo turistico. Gli imprenditori del Marketing Club, una elite economica della metropoli russa, hanno dimostrato di apprezzare il clima, il mare, gli alberghi, il paesaggio, i borghi dell’entroterra, i prodotti tipici e la nostra cucina: un patrimonio di risorse da valorizzare per creare iniziativa, sinergie e investimenti per le nostre imprese>.

<Sull’esempio della zarina – aggiunge l’assessore Di Meco – l’aristocrazia russa scoprì la Riviera dei Fiori e cominciò a trascorrere stabilmente le stagioni invernali a Sanremo. Non è un caso se la città può vantare uno straordinario monumento come la Chiesa russa. Quella fortunata epopea può tornare a risplendere, i nostri interlocutori hanno le idee chiare, un’opportunità da non perdere>.

Oltre al monumento, opera in bronzo dello scultore Vladimir Gorevoj, dono di San Pietroburgo alla città di Sanremo, il Marketing Club della presidentessa Marina M. Kononyakhina ha proposto presso il teatro del Casinò anche il concerto dell’Orchestra di San Pietroburgo diretta dal maestro Alexander Kantarov. Una sorta di gemellaggio significativo e importante anche per la Casa da Gioco desiderosa di conquistare il vasto serbatoio di potenziali clienti provenienti dalla Russia. Tutti d’accordo sulla necessità di incentivare il ritorno dei turisti russi e sull’importanza strategica dell’aeroporto di Nizza, che ad oggi va considerato a tutti gli effetti l’aeroporto del Ponente ligure, unitamente allo scalo di Villanova d’Albenga.