Mago Maggiolino di Bordighera fornisce propulsore all’Er Racing per Campionato italiano autostoriche

26 febbraio 2010 | 16:08
Share0
Mago Maggiolino di Bordighera fornisce propulsore all’Er Racing per Campionato italiano autostoriche

“Mi ha colpito è l’assenza di cali prestazionali dovuti al surriscaldamento del propulsore, merito di un’ottima progettazione dello stesso (il cui merito va attribuito al motorista bordigotto Gianluca Agosta)” dice il pilota Lucente

Ripartono i motori della Er Racing. La scorsa domenica si è svolto il primo test del 2010 con la Volkswagen Maggiolino Oettinger, al debutto nel Campionato italiano autostoriche velocità in pista. Complice una bella giornata di sole, il pilota ufficiale del team lucano, Antonio Lucente, in veste di collaudatore, ha portato a termine alcune sessioni di prove libere presso il mini autodromo di Salandra, sotto lo sguardo attento del team manager Enrico Rosa e dell’esperto meccanico Giovanni Rizzo, deputato alla preparazione dell’auto, nonché all’assistenza nei week end di gara. Assente in questa occasione, per motivi personali, Giuseppe Cutro, consulente tecnico per ciò che concerne i lubrificanti, responsabile di zona della Compagnia Italiana Lubrificanti Spa, fornitrice dell’olio ad alte prestazioni Vanguard.

Il test, fortemente voluto da Enrico Rosa, oltre a consentire una ulteriore messa a punto dell’assetto, ha rappresentato l’occasione per saggiare le qualità del nuovo propulsore fornito dal partner tecnico Mago Maggiolino di Bordighera, specializzato nella vendita di ricambi ed elaborazioni per Volkswagen d’epoca raffreddate ad aria.

L’esito, stando ai risultati ottenuti in pista, è stato più che positivo e fa ben sperare per la stagione agonistica che inizierà l’11 aprile a Monza.

“Questo test ha evidenziato le indiscusse doti del nostro Maggiolino – ha affermato il team manager Enrico Rosa – sicuramente Lucente e Rizzo dovranno lavorare ancora tanto sullo sviluppo tecnico, tuttavia ho buone ragioni di sperare per il meglio, considerata la solida base di partenza relativa all’auto e la professionalità del pilota e dei tecnici a mia disposizione”.

“Il motore ha tanta coppia ai bassi regimi ed è caratterizzato da un’erogazione fluida e corposa – ha commentato il pilota Antonio Lucente – dopo un’intera sessione di prove, il particolare che mi ha colpito maggiormente è stata la totale assenza di cali prestazionali dovuti al surriscaldamento del propulsore, merito di un’ottima progettazione dello stesso (il cui merito va attribuito al motorista Gianluca Agosta) e dell’alta qualità del lubrificante Vanguard”.

Il test svolto domenica scorsa dalla Er Racing rappresenta il primo di una lunga serie che, nell’arco di oltre un mese, si spera possa portare il veloce Maggiolino lucano alla competitività necessaria per ben figurare sul circuito di Monza, teatro della prima prova del Campionato italiano velocità in pista autostoriche.

Le foto del Maggiolino e tutte le news riguardanti il team Er Racing sono visibili sul sito internet www.magomaggiolino.it.