La Fiera della Candelora in onda domani mattina su “Buongiorno Regione”

1 febbraio 2010 | 15:24
Share0
La Fiera della Candelora in onda domani mattina
su “Buongiorno Regione”

Collegamento con Rai Tre alle 7.30 da San Bartolomeo al Mare per aprire la Fiera in grande stile. Le novità dell’ultim’ora

Si aprirà sotto i migliori auspici l’edizione 2010 della Fiera della Candelora, il grande mercato all’aperto dedicato alle tradizioni agricole con più di tre secoli di storia alle sue spalle. La giornalista Alessandra Farina, della redazione del TGR Rai, effettuerà domani un collegamento con San Bartolomeo al Mare per il programma “Buongiorno Regione”, in onda ogni mattina su Rai Tre alle ore 7.30.
Tra le novità dell’ultim’ora, gli organizzatori annunciano diverse iniziative collegate allo spazio Fattoria Didattica, tra cui le tecniche di mungitura di asini e la preparazione del latte d’asina, mostrate dagli allevatori dell’azienda agrituristica Montebaducco dalla provincia di Reggio Emilia, presenti con nove asini.
Prevista inoltre l’esposizione in piazza Magnolie del carro fiorito del Golfo Dianese, protagonista della sfilata di Sanremo, e un’interessante proposta per una merenda alternativa dedicata alla cucina sana: i visitatori potranno acquistare, al posto di pop corn e patatine, coni da passeggio con scaglie di Grana Padano, per una merenda all’insegna del mangiar sano e gustoso.

Di seguito l’elenco sintetico degli appuntamenti programmati per l’edizione 2010 della Fiera della Candelora:
la Fiera tradizionale, con le bancarelle degli ambulanti, occuperà circa un terzo della superficie del centro del paese. I 280 banchi previsti si snoderanno lungo le vie cittadine con centro in piazza N. S. della Rovere;
o Piante e Orto, lo spazio dove saranno in vendita semenze, piantine e tutto il necessario per la cura dell’orto, sarà allestito in largo Gallinara;
lo Spazio animali, icona della fiera che sintetizza in un solo colpo d’occhio secoli e secoli di tradizione, sarà allestito nel piazzale delle scuole elementari di via del Santuario. Nello spazio della Fattoria Didattica la mungitura degli asini e la preparazione del latte d’asina, battesimo della sella sui pony e “Le Capre della Rovere”.
Arti e Sapori della Rovere, in piazza delle Magnolie l’expo dedicato ai sapori tradizionali delle Regioni italiane, sarà invece. Previsti 12 espositori provenienti dalla Liguria più circa 40 in arrivo da tutta Italia.
Il Gusto della Rovere, percorso enogastronomico e artigianale attraverso le tipicità regionali italiane, organizzato dall’Associazione Sapori Regionali d’Italia. Il ricavato di parte della vendita dei prodotti sarà devoluto in beneficenza a favore dell’Associazione Bambini di Haiti.
La Fiera della Candelora rimarrà aperta martedì 2 e mercoledì 3 febbraio dalle 9 alle 19.