Incontri d’autore e presentazioni letterarie organizzati dalla Libreria Casella

11 dicembre 2009 | 10:21
Share0
Incontri d’autore e presentazioni letterarie organizzati dalla Libreria Casella

Sabato 12 a Dolceacqua si terrà la presentazione dell’ultimo romanzo di Achille Maccapani. Mercoledì 16 dicembre a Ventimiglia, nell’Aula Magna della Scuola Media Biancheri presentazione di “Intervento di routine” della scrittrice Tatiana Covor

Proseguono le iniziative della libreria Casella che per il periodo natalizio ha stretto nuove collaborazioni e si prepara quindi ad offrire un ampio spettro di incontri d’autore e presentazioni letterarie a Ventimiglia e non solo.

Sabato 12 dicembre, alle ore 17.30, nella sala consigliare del comune di Dolceacqua, si terrà il primo dei due appuntamenti che apriranno invece la collaborazione con l’amministrazione del comune della Val Nervia ed il locale Circolo Culturale Ricreativo. Con il patrocinio dell’Assessorato al Turismo e Cultura partirà infatti AUTUNNO D’AUTORE – incontri letterari che, nelle intenzioni dei promotori, dovrebbero proseguire anche nei mesi successivi, proprio con cadenza stagionale, sviluppandosi su più piani ed argomenti.
Ad aprire il ciclo la presentazione dell’ultimo romanzo di Achille MACCAPANI  – "Confessioni di un evirato cantore" – che anche a Dolceacqua è stato apprezzato ad inizio carriera ligure per il suo impegno lavorativo nell’amministrazione comunale.
L’appuntamento sarà anche l’occasione per complimentarsi con l’autore per il recente ed ulteriore riconoscimento ricevuto nell’ambito del XXVII Premio Firenze dove gli è stato conferito il Fiorino d’Argento nella sezione “narrativa edita”.

Mercoledì 16 dicembre invece, nuovo appuntamento a Ventimiglia, nell’Aula Magna della Scuola Media Biancheri in via Roma 61 per la presentazione del libro – pubblicato dalla casa editrice ventimigliese Philobiblon –  “Intervento di routine” della scrittrice Tatiana COVOR, rumena di origine ma che dal 1976 vive e lavora in Italia, a Roma.
La storia autobiografica dell’intervento chirurgico al cuore cui l’autrice si è sottoposta e che le ha letteralmente cambiato la vita. Un “racconto a cuore aperto” portatore di un messaggio assolutamente positivo, sia per il contenuto che il modo di raccontare… buon umore, ironia, commozione, fiducia, ecco ciò che si troverà nelle pagine intense, scritte in maniera semplice e diretta.

Ultimo appuntamento prenatalizio sabato 19 dicembre, ancora a Dolceacqua per l’incontro con Paola TIEZZI e la presentazione del suo sempre più apprezzato “Il profumo del sole sulle foglie del fico”, vincitore della prima edizione del Premio Letterario Città di Ventimiglia e che recentemente si è visto aggiudicare anche il Premio Amaca organizzato nel Principato di Monaco.
Una intrigante storia d’amore ambientata in riva al mare, su una delle più belle spiagge della costa del Ponente Ligure, vicino al confine francese, dall’esito assolutamente imprevedibile ed inatteso.