Il Comitato dei residenti di via Garibbe sollecita un incontro con il sindaco Croese

11 dicembre 2009 | 08:01
Share0
Il Comitato dei residenti di via Garibbe sollecita un incontro con il sindaco Croese

“Chiediamo un diverso utilizzo di alcune aree pubbliche della zona. Inoltre consegneremo le firme raccolte per la messa in sicurezza del giardino dedicato ai giochi dei bambini ed alla siesta degli anziani” dice il portavoce del Comitato Donato Basilii

Durante l’assemblea del 6 dicembre, constatato il numero di firme raccolte “sono circa un centinaio” per la messa in sicurezza del giardino dedicato ai bambini, secondo noi sono da sistemare urgentemente, visto l’alto rischio che corrono i bambini e gli anziani che lo utilizza in quanto la struttura è senza cancelli, inoltre è ubicato a fianco di una curva dove spesso vi sono auto parcheggiate anche sul marciapiede, pericoloso perché il tratto di strada adiacente spesso viene percorsa ad alta velocità da motociclisti e automobilisti.
Considerata l’indifferenza mostrata si è deciso di richiedere un ulteriore incontro al Sindaco per sollecitare i lavori richiesti, consegnargli le firme dei cittadini, nel contempo solleciteremo tutti gli altri interventi richiesti da circa due anni, che, salvo alcuni: il rifacimento dell’asfalto nel parcheggio nei pressi della Coop. Solenzara, la normale manutenzione dei giardini, il taglio delle siepi, il taglio dei rovi nel campo sportivo, il rifacimento della segnaletica stradale, tutto il resto è rimasto inevaso.
Da segnalare anche che durante il dibattito vi è stata un’unanime disapprovazione del comitato nell’esamina della programmazione delle opere pubbliche per il triennio 2010-2012; constatato che nonostante le richieste nessuna opera è prevista nella zona di via Garibbe e dintorni, da evidenziare alcune riflessioni scaturite in fase di discussione e qualcuno ha fatto presente che, il quartiere è politicamente rappresentato, il Sindaco era residente nella via, ed ha preso diverse preferenze, il vice è tutt’ora residente ed ha avuto la maggior parte delle preferenze dai cittadini del quartiere, si vede che hanno altro da fare e da pensare, suggerisce inoltre di tenerne conto alle prossime elezioni.
Si è deciso inoltre di organizzare un’altra raccolta firma per la messa in sicurezza della viabilità dall’entrata della Via Romana Traversa 1 e di tutta Via Garibbe, resa pericolosa non solo da un’esagerata velocità, con dei dissuasori della stessa, il disagio viene anche dato da alcuni parcheggiatori che non rispettano gli spazi dedicati alla viabilità, spesso vi sono dei parcheggi vuoti, e, auto parcheggiate sui marciapiedi sotto il portone di casa.
Per le problematiche legate alle palestre, per i parcheggi ed i rumori devono farlo presente nelle riunioni di condominio e chiedere le aperture delle stesse in orari consentiti, per i garage sotterranei delle due palazzine costruite dall’ex Arte, il Comitato ha proposto ai rappresentanti presenti delle due palazzine di fare da intermediario se i loro condomini concordano, chiedere un incontro specifico congiunto al Comune e l’Arte, per tentare di stabilire di chi ha il compito d’intervenire per bonificare nel più breve termine i muri e le solette.

Il Presidente del Comitato di Via Garibbe
Donato Basilii