Il bilancio preventivo del Comune di Ventimiglia pareggia a circa 49 milioni, stasera l’approvazione



All’interno del bilancio e’ contemplato il finanziamento di tutte le grandi opere, a cui bisogna aggiungere altri due milioni di euro sempre di opere pubbliche, finanziate da Civitas. Dodici i punti all’ordine del giorno.
Pareggia a circa 49 milioni di euro, oltre 21 milioni dei quali destinati ad opere pubbliche, il bilancio preventivo per il 2010 del Comune di Ventimiglia che questa sera sara’ sottoposto all’approvazione del Consiglio comunale, in una seduta che prevede la discussione di dodici punti all’ordine del giorno, con eventuale proseguimento l’11 gennaio. All’interno del bilancio e’ contemplato il finanziamento di tutte le grandi opere, a cui bisogna aggiungere altri due milioni di euro sempre di opere pubbliche, finanziate da Civitas, la societa’ patrimoniale del Comune di Ventimiglia.
Tra le grandi opere in programma: la realizzazione dei due sottopassi di via San Secondo e via Gianchette, i cui lavori dovrebbero decollare a marzo dell’anno prossimo; e poi, i due ponti: uno che collega la passeggiata a mare di Ventimiglia con Camporosso e l’altro, per la viabilita’ alternativa all’Aurelia, sul Nervia, che collega via Braie alla provinciale per Dolceacqua.
Per quanto riguarda le imposte c’e’ da segnalare l’aumento del 7,5% della Tarsu, la tassa sulla nettezza urbana, derivante dall’adeguamento con il nuovo capitolato d’appalto con la Docks Lanterna e con il recupero dell’indice Istat degli ultimi tre esercizi. L’obiettivo, comunque, e’ di raggiungere il 35% di differenziata entro il 2011. E’ probabile, comunque, che nel corso della serata inaugurale del consiglio, ci sia un’inversione dei punti all’ordine del giorno, con quelli piu’ importanti che verranno anticipati. Il sindaco Gaetano Scullino, comunichera’, inoltre, le nuove nomine dei consiglieri.