Il 18 dicembre sarà celebrato il 150° anniversario di fondazione della Congregazione Salesiana

16 dicembre 2009 | 08:56
Share0
Il 18 dicembre sarà celebrato il 150° anniversario di fondazione della Congregazione Salesiana

Alle 18.30 Concelebrazione Eucaristica con rinnovo della professione e promessa religiosa dei Salesiani di don Bosco, delle Figlie di Maria Ausiliatrice e dei Salesiani Cooperatori

150° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLA CONGREGAZIONE SALESIANA
«Chiamò a sé quelli che Egli volle ed essi andarono da Lui» (Mc 3,13)

Il 18 dicembre 1859, data riportata sul verbale redatto da don Alasonatti, ricorda l’incontro e l’impegno di Don Bosco e alcuni dei suoi giovani di “erigersi in Società o Congregazione che, avendo di mira il vicendevole aiuto per la santificazione propria, si proponessero di promuovere la gloria di Dio e la salute delle anime, specialmente delle più bisognose di istruzione e di educazione”.
Quel 18 dicembre 1859 era domenica. Don Bosco chiuse la laboriosa giornata festiva vissuta tra un migliaio di giovani, come nella festa dell’Immacolata e in ogni domenica. Poi chiamò in conferenza quelli che avevano deciso di far parte della Pia Società di San Francesco di Sales.  Erano le 21, dopo le preghiere della sera. L’appuntamento era nella camera di Don Bosco. In pochi minuti furono presenti in diciotto con Don Bosco. Due soltanto non erano venuti. I radunati attorno a Don Bosco erano diciassette: un sacerdote (47 anni), un diacono (24 anni), un suddiacono (22 anni), tredici chierici (da 21 a 15 anni), uno studente giovanissimo. Così nacque la Congregazione Salesiana. Così siamo nati noi. Quei diciotto sono i nostri ‘padri fondatori’, la maggioranza giovanissimi: Vittorio Alasonatti, 47 anni. Michele Rua, 22 anni.  Angelo Savio, 24 anni. Giovanni Cagliero, 21 anni. Giovanni Bonetti, 21 anni. Carlo Ghivarello, 24 anni. Giovanni Battista Francesia, 21 anni. Francesco Provera, 23 anni. Giuseppe Lazzero, 22 anni. Francesco Cerruti, 15 anni. Celestino Durando, 19 anni. Giuseppe Bongiovanni, 23 anni. Giovanni Anfossi, 19 anni. Luigi Marcellino, 22 anni.Secondo Pettiva (o Petiva), 23 anni. Antonio Rovetto, 17 anni.Luigi Chiapale, 16 anni.         Se la Congregazione è nata 150 anni, la presenza salesiana a Vallecrosia risale a circa 135 anni. La casa di Vallecrosia, Salesiani e Figlie di Maria Ausiliatrice, è stata una delle prime fondazioni della Congregazione fuori dalla città di Torino. Il santuario di Maria Ausiliatrice è la prima Chiesa dedicata alla Madonna Ausiliatrice dopo la Basilica costruita da don Bosco a Torino. Venerdì 18 dicembre 2009, in comunione con tutte le comunità salesiane del mondo, anche a Vallecrosia ricorderemo nella preghiera il nostro anniversario di fondazione. Nella Concelebrazione Eucaristica la Comunità Salesiana assieme alla Comunità delle Figlie di Maria Ausiliatrice e all’Associazione dei Salesiani Cooperatori rinnoveranno la loro professione Religiosa e la loro Promessa di fedeltà al Carisma di Don Bosco per essere nella Chiesa segno e testimoni dell’amore di Dio ai giovani specialmente quelli più abbandonati. Invitiamo tutti ad unirci a noi, in questa ricorrenza, nella preghiera affinché il dono che Dio ha fatto alla sua Chiesa nella persona di Don Bosco trovi in noi sempre affidabilità, disponibilità e capacità pastorali per offrire ai giovani dell’estremo ponente ligure una buona opportunità di crescita spirituale di incontro con la Parola di Dio.

Don Renato Di Furia
Direttore-Parroco