Pasquale Indulgenza (P.R.C.): Piano casa: che farà ora il Comune di Imperia?

1 novembre 2009 | 13:33
Share0
Pasquale Indulgenza (P.R.C.): Piano casa: che farà ora il Comune di Imperia?

Il recepimento del Piano casa e la parziale discrezionalità riconosciuta ai Comuni darà modo di verificare quale sia la concreta determinazione dell’Amministrazione Imperiese rispetto alle esigenze di salvaguardia ambientale

La Regione Liguria ha appena approvato il cd. Piano casa, che ora è  legge. Considerato che nella normativa in argomento (articolo 5 del testo) è stabilito che entro 45 giorni dall’entrata in vigore della legge i Comuni "possono individuare parti del proprio territorio per le quali gli ampliamenti non trovano applicazione per ragioni di ordine urbanistico, edilizio, paesaggistico,ambientale e culturale", chiedo all’Amministrazione Comunale che cosa essa si proponga di fare al riguardo e quali passaggi istituzionali intenda promuovere entro i termini previsti.
Qualche giorno fa, in occasione del dibattito sulla variante al Piano Regionale di Coordinamento Paesistico, Giunta Municipale e Maggioranza di Destra hanno attaccato duramente l’operato della Regione, accusata di aver voluto imporre dall’alto il proprio orientamento senza coinvolgere l’Ente Locale, producendo peraltro uno strumento malfatto e manchevole sotto diversi profili. Il recepimento del Piano casa e la parziale discrezionalità riconosciuta ai Comuni darà dunque modo di verificare, in termini situati e precisi, quale sia la concreta determinazione dell’Amministrazione Imperiese rispetto alle esigenze di salvaguardia ambientale e ai criteri di ordine urbanistico e edilizio, e quali limiti essa vorrà porre ai fini di una accorta tutela paesaggistica e storico culturale nell’ambito del territorio comunale. Per il titolare dell’Assessorato competente, l’architetto Lanteri, che ha sempre mostrato di intendere le due deleghe all’Urbanistica e all’Edilizia Privata sotto una comune ispirazione, è l’occasione di dar prova della sua volontà di far valere la prerogativa del Comune – ardentemente rivendicata quattro giorni orsono – di fare scelte puntuali e coerenti con le caratteristiche del nostro tessuto urbano e del nostro contesto territoriale, in maniera tale che i nuovi dispositivi siano posti in essere /in loco/ in misura equilbrata e con le modalità meno impattanti.

Pasquale Indulgenza
capogruppo P.R.C. al Comune di Imperia