Pallamano:il punto sul Campionato Nazionale Under 18 dell’Abc Bordighera



La squadra si è presentata in campo con alcune importanti assenze ma è stata ben integrata con tre ragazzi della formazione under 16 di Luciano Martin
La formazione dell’ABC Bordighera Under 18 maschile ha nuovamente pagato cara l’inesperienza in campo italiano con una sconfitta immeritata in casa del S. Giorgio Molteno (LC), seconda in classica del girone A.1 Nord-Ovest nel campionato nazionale che è una passerella di lusso per i giovani talenti italiani.
Sconfitta maturata nel finale dovuta alla mancanza di sangue freddo nel momento clou ed alla sempre diversa interpretazione del gioco della pallamano in Italia rispetto a quello francese a cui i ragazzi bordigotti sono abituati; in Italia il gioco è più aggressivo e viene tutelato meno l’estro e la tecnica a favore della forza fisica, questo il commento a caldo dei dirigenti della società che hanno seguito in trasferta i ragazzi.
“L’importante – a detta del presidente Albano Donatella – è che comunque i ragazzi ci sono ed hanno dimostrato, dopo l’opaca prestazione della scorsa domenica a Cologne, di sapere reagire e giocare la pallamano, sempre frizzante e bella come se ve poca in giro. Questo dimostra che la loro vittoria lo scorso anno nel campionato dipartimentale francese non è stata un caso ma è stata ed è un segnale dello forza e capacità di questo gruppo di ragazzi. Questa prestazione è di buon auspicio per il futuro ed il proseguo del campionato e dimostra lo spirito di attaccamento che hanno ai colori della società”
Il Presidente conclude con una battuta: “I giovani leoncini biancorossi hanno ruggito e sono usciti dal torpore delle prime due giornate”.
La squadra si è presentata in campo con alcune importanti assenze ma è stata ben integrata con tre ragazzi della formazione under 16 di Luciano Martin.
Tornando alla partita, 3^ di andata del girone A.1 giocata domenica mattina in casa del S. Giorgio Molteno in provincia di Lecco, inizio fulminante dei padroni di casa che in due minuti si portano sul 4 a 0 con un break che lascia i liguri ancor più infreddoliti del clima gelido che hanno affrontato.
Ma qui la reazione dei bordigotti è chiara e minuto dopo minuto, alzando il ritmo di gioco e grazie a giocate funamboliche e spettacolari che strappano applausi anche al pubblico avversario, seppur a malincuore, rimontato sino achiudere il primo tempo sul 13 a 13.
La svolta si ha quando il coach avversario cerca di bloccare il gioco dei biancorossi bordigotti con marcatura costante sul centrale ligure da cui parte il gioco, sempre al limite se non oltre il regolamento per oltre poco sanzionato da un arbitraggio severo sui dettagli insignificanti ma poco propenso a reguardire falli evidenti sui giocatori.
Tutta la partita prosegue in parità, con avanti prima una e poi l’altra squadra di un gol sino ad un minuto dalla fine dove sul 29 a 29 l’arbitro decreta un’espulsione di un giocatore del Bordighera per un fallo in difesa interpretando un’ennesimo sfondamento avversario con entrata a testa bassa come fallo dei liguri, episodi che si sono ripetuti per tutta la partita vanificando pertanto l’ottima difesa dei ligure e penalizzandola non poco.
Il Coach Maria Grazia Germano vuole ringraziare personalmente i ragazzi ed è felice della loro prova che è stata esemplare, dove tutti i ragazzi sono scesi in campo dando il massimo e dove solo il risultato, per altro bugiardo, non ha premiato il loro impegno.
Prosegue il CT : “ La squadra ha risposto bene e ha dimostrato il suo reale valore. Ma un grazie va soprattutto a Luciano MARTIN , l’allenatore degli under 16 ed ai suoi tre ragazzi che hanno completato l’organico della squadra che a causa di assenze dovute ad influenza e altri fattori era incompleto. Questi ragazzi hanno dato anche un apporto fondamentale al gioco della squadra integrandosi completamente con gli altri, facendo capire che da oggi si è voltata pagina e che sul campo amico di Bordighera non sarà facile per nessun avversari batterci, a condizione che i ragazzi scendano in campo con la grinta e la determinazione di Molteno e sia tutelata l’integrità fisica dei giocatori favorendo così anche il gioco e lo spettacolo. Ancora un grazie a tutti i miei ragazzi ed a Luciano Martin che affiancandomi in panchina ha dato il giusto equilibrio a tutti”.
Domenica mattina 15 novembre alle ore 11,00 al PalaBiancheri di via Diaz la 4° di andata contro il Leno.
La formazione Under 18 maschile scesa in campo a Molteno
Lupi Andrea (9) , La Gatta Matteo, Cabri Andrea (3), Borgna Davide, Mancin Luca, Allaria Claudio (5), Borro Cristiano, Cigna Rodolfo (5), Barone Gioele (5), Alberti Andrea, Lupi Gianluca (2), Barone Jacopo, Stefano Martin.
Coach: Maria Grazia Germano.
Aiuto-coach Luciano Martin.
Campionato Nazionale U18 Naz Maschile fase regolare Girone A1
Classifica
1- Crenna punti 9
2- S Giorgio Molteno 7
3- Cassano Magnano 6
4- Metelli Cologne 3
5- Cassa Padana Leno 1
6- ABC Bordighera 0
Partite della 3^ Giornata di Andata
CASSANO MAGNAGO METELLI COLOGNE 22-17
CASSA PADANA LENO CRENNA 23-29
SAN GIORGIO MOLTENO BORDIGHERA 31-29