Oneglia: presentato un progetto per il restyling dei Giardini Toscanini

Il progetto ha come scopo la trasformazione di un’area oggi fortemente trascurata in un ambiente più vitale
E’ stato presentato il progetto per i Giardini Toscanini di Oneglia elaborato dall’architetto Marco Barla per conto del Comitato San Giovanni.
"Il progetto – ha spiegato l’architetto Barla – ha come scopo la trasformazione di un’area oggi fortemente trascurata in un ambiente più vitale, che risulti rafforzato nella sua funzione pubblica e sociale recuperando e rivitalizzando la più vasta area verde interna al centro cittadino onegliese. La pluralità di funzioni è la chiave di lettura per sbloccare i Toscanini dalla situazione di particolare degrado attuale. All’interno dell’area sono stati individuati due settori di intervento principali messi in comunicazione mediante un elemento di connessione lineare. Il primo è interamente occupato da un esercizio pubblico con il recupero dell’attuale fabbricato destinato a biglietterie e uscita pedonale dall’autorimessa interrata e la sua riconversione in bar. E’ prevista la realizzazione di un dehors da ricavarsi sulla vasca d’acqua ricoprendola con una particolare struttura in acciaio e legno. Il secondo ospiterà il museo storico fotografico di Oneglia costituito da due elementi principali: una zona di ingresso e la sala espositiva".
Ma chi pagherà i lavori di ristrutturazione? Sergio Lanteri, presidente del Comitato San Giovanni, risponde: "Quanto prima porteremo il progetto all’attenzione dell’amministrazione. Per realizzare gli interventi occorrerà un concorso di finanziamenti e contributi pubblici e privati".