Oltre 5.000 persone nel paese delle streghe, Triora, per la notte di Halloween

Oltre cinquemila persone hanno raggiunto il borgo medioevale per trascorrere insieme un momento di allegria, avvolti dal mistero che lungo i carugi riporta alla fine del 1500, quando iniziò la caccia alle streghe.
Triora, l’antico borgo medievale dell’alta valle Argentina, nell’entroterra di Taggia (Imperia), battezzato come il ‘paese delle streghe’, ha festeggiato la notte di Halloween con oltre cinquemila ospiti, che hanno raggiunto il piccolo centro per trascorrere un momento di allegria, avvolti dal mistero che lungo i carugi riporta alla fine del ‘500, quando (si narra) nei vicini boschi inizio’ l’inquisizione. Un bilancio molto positivo e’ quello che tracciano gli Assessori al Marketig Territoriale Giampiero Alberti e al Turismo Flavio Gramegna: ‘Un afflusso di visitatori impressionante – spiegano – arrivati da tutta Italia e dalla vicina Francia, che hanno assaporato l’aria stregonesca del nostro antico paese’.
Gli amministratori si scusano con tutti coloro che non hanno potuto raggiungere Triora: ‘Gli agenti della polizia provinciale, della polizia municipale e i carabinieri hanno gestito con grande professionalita’ l’enorme concentramento di veicoli, evitando prevedibili congestioni alla viabilità e garantendo, quindi, le necessarie condizioni di sicurezza’. Le aree parcheggio di Triora e Molini di Triora, invase da migliaia di auto, già in prima serata, erano al completo e questo a portato a rallentamenti tra Agaggio e Molini di Triora. Il Comune di Triora desidera porgere un vivo ringraziamento ai volontari che hanno contribuito all’iniziativa.