La 19enne ventimigliese Eliana D’Andrea giunta terza a “Miss Comuni Fioriti”




Ecco l’Italia dei Comuni Fioriti, che per l’anno in corso ha visto l’inserimento di Ventimiglia, che si è riunita domenica 8 novembre a Prè Saint Didier, affascinante località valdostana ai piedi del monte Bianco.
Un’Italia senza divisioni, accomunata da un unico pensiero volto alla valorizzazione del verde e ad una sana competizione, a colpi di aiuole, fiori e piante. Ecco l’Italia dei Comuni Fioriti, che per l’anno in corso ha visto l’inserimento di Ventimiglia, che si è riunita domenica 8 novembre a Prè Saint Didier, affascinante località valdostana ai piedi del monte Bianco che, delle politiche di fioritura pubblica, ha fatto una bandiera ed una strategia di sviluppo turistico, tanto da vincere quest’anno la medaglia d’oro europea al concorso internazionale di fioritura Entente Florale Europe.
Un circuito – quello dei Comuni Fioriti – che sa unire l’Italia nei fatti, come anche ha dimostrato il gemellaggio (sancito “in diretta” sul palco) tra San Michele Mondovì e il centro abruzzese di Fossa, duramente colpito dal sisma che, addirittura, ne ha obbligato l’evacuazione. Tutte le municipalità aderenti al circuito sono state premiate con il “cartello stradale” giallo recante la dicitura “Comune Fiorito” ed un numero variabile di fiori secondo il giudizio espresso dalle giurie che, nel corso dell’intera estate, hanno percorso l’Italia da sud a nord visitando tutti i partecipanti.
A premiare i Comuni partecipanti, oltre 100 selezionati in tutta Italia, un parterre di ospiti guidati dal presidente della Regione Autonoma Valle D’Aosta, Augusto Rollandin e dal presidente di Asproflor ( organizzatore del concorso nazionale) Renzo Marconi. Sul bel palco di Prè-Saint-Didier sono saliti centinaia di sindaci e rappresentanti dei Comuni Fioriti di tutta Italia, per Ventimiglia erano presenti l’assessore all’Ambiente Andrea Spinosi, promotore di questa bella iniziativa con il supporto dell’intera Amministrazione cittadina, il consigliere Roberto D’Andrea e la vicepresidente dell’Ente Battaglia di Fiori Mara Cilli.
Ventimiglia ha ottenuto un doppio riconoscimento: potrà fregiarsi dell’appellativo “Comune fiorito” come attesta la grande targa che verrà affissa ad uno degli ingressi della città e ha ottenuto, unico Comune tra i partecipanti, un’ulteriore targa premio per l’impegno di spesa assunto dall’amministrazione Scullino per la piantumazione di verde pubblico lungo il perimetro cittadino, in particolare nuove palme e magnolie.
La miss ventimigliese, la bella e raffinata diciannovenne Eliana D’Andrea, è giunta terza nel primo concorso “Miss Comuni Fioriti” e parteciperà di diritto a tutte le manifestazioni ufficiali dei comuni fioriti, nella prossima estate sarà, inoltre, a Salsomaggiore Terme(città candidata al concorso europeo) e a Cervia come madrina della premiazione del concorso europeo dell’Ente Floreale, che per la prima volta si terrà in Italia. Le due città saranno anche vetrina importante per la Battaglia di Fiori perché, grazie alle relazioni avviate durante la trasferta valdostana, sarà possibile concordare alcune realizzazioni floreali a mosaico ad opera dei carristi ventimigliesi.
Nella foto un momento della premiazione: l’assessore Andrea Spinosi, Roberto D’Andrea, Mara Cilli, Renzo Marconi e la miss Eliana D’Andrea