Il Comune di Sanremo presenta l’isola ecologica mobile per la raccolta differenziata /FOTO

10 novembre 2009 | 11:37
Share0
Il Comune di Sanremo presenta l’isola ecologica mobile per la raccolta differenziata /FOTO
Il Comune di Sanremo presenta l’isola ecologica mobile per la raccolta differenziata /FOTO
Il Comune di Sanremo presenta l’isola ecologica mobile per la raccolta differenziata /FOTO
Il Comune di Sanremo presenta l’isola ecologica mobile per la raccolta differenziata /FOTO
Il Comune di Sanremo presenta l’isola ecologica mobile per la raccolta differenziata /FOTO
Il Comune di Sanremo presenta l’isola ecologica mobile per la raccolta differenziata /FOTO

Oltre a poter essere facilmente trasportata in giro per la citta’, offre anche la possibilita’ per chi conferira’ i rifiuti, di partecipare a una raccolta punti con premi o sgravi sulla bolletta della Tarsu.

Il Comune di Sanremo si e’ dotato, a titolo sperimentale e gratuito per i tre mesi, di un’isola ecologica per la raccolta differenziata, che oltre a poter essere facilmente trasportata in giro per la citta’, offre anche la possibilita’ per chi conferira’ i rifiuti, di partecipare a una raccolta punti con premi o sgravi sulla bolletta della Tarsu.

‘E’ un impegno del Comune – ha affermato stamani l’assessore Antonino Fera, durante la presentazione – che sta rispondendo alla richiesta della citta’ di iniziare la differenziata. Ci siamo rivolti a una ditta leader in Europa per lo studio della differenziata e abbiamo ottenuto questa isola ecologica gratuita per tre mesi, che noi vogliamo portare in giro per Sanremo, tutti i martedi’ e i sabato, sicuramente al mercato, dove c’e’ una concentrazione di persone tale da poterla promuovere e poi, di volta in volta, domani, ad esempio, sara’ in piazza Colombo, nei vari quartieri’.

L’assessore Fera, di recente, ha pure organizzato una riunione con tutti i presidi per iniziare un discorso le scuole. ‘Bisogna educare i bambini gia’ dalle elementari – ha aggiunto Fera -.. L’obiettivo e’ di dimostrare alle persone che c’e’ la volonta’ del Comune. Ad esempio abbiamo la zona portuale che necessiterebbe di un’isola ecologica, vista la presenza di batterie e altri rifiuti speciali. Costruire un’isola ecologica sul porto, tuttavia, significherebbe realizzarla in muratura, e in modo fisso, con tutti i limiti imposti dal Demanio e dai Beni Ambientali. Acquistare, invece, un’isola ecologica tipo questa, sempre trasportabile, potrebbe essere una soluzione’. Una speciale apparecchiatura tecnologica situata all’interno permette all’utente di inserire i propri dati e ricevere una tessera per monitorare il conferimento e partecipare ad eventuali promozioni.

‘Tecnicamente – spiega Luigi veronesi, della societa’ produttrice, la ‘Idea srl’, con sede a Brescia – e’ un centro ambiente mobile, un Cam, prodotto coperto da brevetto internazionale. Un’isola ecologica che posso dislocare in vari punti del territorio, consentendo ai cittadini di recarsi a portare il materiale differenziato e nello stesso tempo gestire informaticamente questi conferimenti per creare dei criteri a seconda delle esigenze di premialita’.