Il Centro Regionale Servizi per la Floricoltura di Sanremo segnala interessante convegno in Piemonte

Il convegno si terrà presso la sede della Camera di Commercio di Baveno (Verbania) nel pomeriggio di venerdì 4 dicembre, dalle ore 15 alle ore 19
Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013
PIEMONTE
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale.
Informazione nel settore agricolo
“LA QUALITA’ TOTALE NEL FLOROVIVAISMO”
Il settore floricolo, comparto economico trainante per l’agricoltura delle province di Novara, Verbania e Biella, sta attraversando
una fase di forti cambiamenti ed incertezze. L’aumento dei costi di produzione, le difficoltà commerciali e l’incertezza sul futuro di alcune produzioni che hanno determinato lo sviluppo degli ultimi 20 anni, creano uno scenario alquanto instabile e la cui evoluzione è difficilmente prevedibile.
Lo scopo che ci si prefigge con questa iniziativa è quello di indagare, pur in una situazione generale oggettivamente difficile e
complessa, possibili strategie di intervento in grado di sostenere, indirizzare il lavoro delle aziende.
• Silvano Frigo – Presidente del Consorzio Fiori Tipici del lago Maggiore; moderatore del l’ incontro.
E’ prevista la partecipazione di: • Sergio Suardi – Presidente del CIPA AT regionale; presentazione dell’iniziativa nel quadro del programma di informazione previsto dalla misura 111.1;
• Paolo Zacchera – Presidente di Assoflor Piemonte; le sfide della floricoltura del lago Maggiore;
• Arturo Croci – Direttore della rivista Flortecnica; evoluzioni del mercato florovivaistico nazionale;
• Giovanni Serra – Docente presso la Scuola Superiore di Studi Universitari S. Anna di Pisa; la filiera della qualità
nel florovivaismo: qualità – valore – servizio – convenienza – scelta;
• Jaap Kras – Libero consulente di Marketing ed Editore di Floraculture International, ex Direttore della VBN, Associazione delle aste Olandesi; la floricoltura in Europa e nel Mondo: scenari evolutivi;
• Cristina Morinilli – Società Gai – Le certificazioni nel vivaismo;
• Discussione con i partecipanti.
Il convegno si terrà presso la sede della Camera di Commercio di Baveno, in Via Sempione 4, nel pomeriggio di venerdì 4 dicembre, dalle ore 15.00 alle ore 19.00