Giovedì 12 alle 17 a Ospedaletti la presentazione del libro “Resistere a Mafiopoli”

10 novembre 2009 | 08:39
Share0
Giovedì 12 alle 17 a Ospedaletti la presentazione del libro “Resistere a Mafiopoli”

La storia di Peppino Impastato è la storia di un giovane, che con coraggio ed ideali di giustizia ed uguaglianza si è ribellato alla mafia, dichiarandogli guerra in maniera beffarda, irridente ed irriverente

Giovedì 12 novembre alle ore 17 presso la Sala consiglio del comune di Ospedaletti (Via XX Settembre 34) si terrà l’incontro con Giovanni Impastato, fratello di Peppino barbaramente ucciso dalla mafia, e la presentazione del libro “Resistere a Mafiopoli – La storia di mio fratello Peppino Impastato” (Edizioni Stampa Alternativa) scritto con il giornalista Franco Vassia.
Nel libro Giovanni Impastato mette in scena il lungo percorso di lotta dei suoi familiari, dei suoi compagni e del Centro siciliano di documentazione, intitolato successivamente al fratello. Cerca inoltre la verità contro il depistaggio orchestrato dai rappresentanti delle forze dell’ordine e della magistratura che volevano Peppino come un maldestro terrorista suicida.
Per la prima volta il fratello Giovanni parla, sollecitato dalle domande di Franco Vassia e rivela i tempi, i fatti, alcuni ancora inediti e le circostanze che stanno a dimostrare come, pur provenendo da una famiglia mafiosa, si possa decidere di ribellarsi, di rompere i vincoli dell’appartenenza e conquistare la propria libertà di pensiero e di scelta. Peppino per primo, seguito dal fratello e dalla madre Felicia, ne sono prove concrete.
All’evento, organizzato dall’Assessorato alla cultura di Ospedaletti in collaborazione con il Centro Peppino e Felicia Impastato di Sanremo, saranno presenti inoltre, il sindaco di Ospedaletti Eraldo Crespi, l’assessore alla Cultura di Ospedaletti Rudy Balbo e il Presidente del Centro Impastato di Sanremo Claudio Porchia.