Due pullman della Cia dalla Liguria a Milano per sostenere l’agricoltura

Venerdì 13 novembre scatta la mobilitazione nazionale della Cia per il rilancio del settore agricolo
Con due pullman, uno da Bordighera e uno da La Spezia, saranno un centinaio gli agricoltori associati della CIA – Confederazione Italiana Agricoltori che partiranno venerdì 13 novembre alla volta di Milano, per partecipare alla manifestazione interregionale del Nord Italia, nell’ambito dell’iniziativa nazionale di mobilitazione in favore del rilancio dell’agricoltura.
All’appuntamento milanese del 13 novembre si prevede che confluiranno circa un migliaio di agricoltori provenienti da tutto il Nord Italia, per una giornata intitolata “Insieme per vincere le sfide: aggregare le specificità dei territori per il futuro dell’agricoltura”, e che sarà dedicata alla riflessione e all’azione in vista di una maggiore centralità del settore agricolo. Tanti i punti all’ordine del giorno e le rivendicazioni della CIA per la manifestazione di Milano: in risposta ad una situazione generale di perdita di competitività del settore, che comprende anche le produzioni con maggiore valore aggiunto e inserite nei circuiti di tutela, gli agricoltori chiederanno alle istituzioni nazionali ed europee misure straordinarie per una strategia di rilancio dell’agricoltura, ed alle Regioni azioni comuni mirate a sviluppare la competitività delle imprese agricole e le eccellenze della produzione alimentare.
Questi gli appuntamenti confermati dagli organizzatori: in mattinata, l’assemblea dei partecipanti alla presenza del presidente nazionale della CIA Giuseppe Politi, del vice presidente della CIA di Milano Dario Oliverio e del presidente della CIA della Lombardia Mario Lanzi. Interverranno gli assessori all’Agricoltura delle Regioni del Nord Italia, i parlamentari delle Commissioni Agricoltura di Camera e Senato e gli imprenditori dei Gruppi di Interesse Economico. Nel pomeriggio, incontri con le rappresentanze delle istituzioni nazionali e regionali, sit-in di sensibilizzazione delle istituzioni e forze politiche, e un presidio d’informazione ai cittadini consumatori.