Al Convento dei Domenicani la premiazione del concorso “Olive in salamoia”

I primi tre classificati sono l’Azienda Agricola Gianpaolo Gandolfo di Borgomaro, il Frantoio del Rundò di Virgilio Federico di Chiusanico e l’Azienda Agricola Castelin di Emanuele Arimondo di San Bartolomeo al Mare
Domenica 29 novembre, nella splendida cornice del Convento dei Padri Domenicani di Taggia è avvenuta la premiazione del 2° Concorso “OLIVE TAGGIASCHE IN SALAMOIA”.
Su 18 partecipanti al Concorso sono stati assegnati i premi ai primi tre classificati:
1° classificato: AZIENDA AGRICOLA GIANPAOLO GANDOLFO di Borgomaro;
2° classificato: FRANTOIO DEL RUNDO’ DI VIRGILIO FEDERICO di Chiusanico;
3° classificato: AZIENDA AGRICOLA CASTELIN DI EMANUELE ARIMONDO di San Bartolomeo al Mare.
Gli altri partecipanti al concorso sono stati:
– FRANTOIO BESTOSO DOMENICO DINO di Stellanello;
– AZIENDA LIGURE DEL PONENTE DI MURATORIO SABRINA di Pontedassio;
– RISSO FLAVIO di Andora;
– AZIENDA AGRICOLA LUIGI BIANCHI CARENZO di Diano San Pietro;
– BAGLIETTO & SECCO di Villanova d’Albenga;
– AZIENDA AGRICOLA SAGUATO ROSELLA di Diano San Pietro;
– FRANTOIO DI ARMATO ALESSANDRA di Alassio;
– FRANTOIO DI ELENA LUIGI di San Bartolomeo al Mare;
– AZIENDA AGRICOLA PATRIZIO GAMBA di Apricale;
– FRANTOIO GHIGLIONE di Dolcedo;
– AZIENDA AGRICOLA LABOLANI RENATO di Apricale;
– AZIENDA AGRICOLA DINO ABBO di Lucinasco;
– FRANTOIO BOERI GIUSEPPE di Taggia;
– OLEIFICIO BOERI GIUSEPPE di Taggia;
– CASA OLEARIA TAGGIASCA di Taggia.
Il Concorso, organizzato in collaborazione con “OliOliva”, “Associazione Nazionale Città dell’Olio” ed “Organizzazione Assaggiatori Liguri”, ha premiato le migliori olive taggiasche in salamoia prodotte nell’ultima stagione olearia 2008/2009 e si inserisce tra le numerose iniziative portate avanti dall’Amministrazione Comunale di Taggia per promuovere maggiormente il proprio territorio e l’oliva taggiasca, suo prodotto principe.