Ad “Autunnonero” il fascino del cinema muto con Caligari, il cine-concerto dei Supershock

30 novembre 2009 | 14:30
Share0
Ad “Autunnonero” il fascino del cinema muto con Caligari, il cine-concerto dei Supershock

Fino al 13 dicembre restano aperte a Palazzo Oddo di Albenga le mostre “Favole – Gothic Art Exhibition” e “Le fiabe di Neroinchiostro”

Ad Autunnonero tornano le suggestioni del cinema muto e dell’orchestra da sala, con Caligari, il cine-concerto con musiche scritte ed interpretate dal vivo dal gruppo musicale Supershock, composto da Paolo Cipriano e Valentina Mitola. L’appuntamento, in programma a Cervo lunedì 7 dicembre alle 21 presso l’Oratorio Santa Caterina (ingresso libero), chiude la stagione di spettacoli e musica della quarta edizione del Festival Internazionale di Folklore e Cultura Horror, organizzato dall’Associazione Culturale Autunnonero con la direzione artistica di Andrea Scibilia e il contributo della Regione Liguria. Caligari è uno spettacolo avvincente che si interroga in modo originale sullo sdoppiamento della personalità, sulla confusione tra illusione e realtà, sull’amore e sulla morte. Durante la proiezione del film Il gabinetto del Dott.Caligari di Robert Wiene (1919) – riproposto nella versione con colori virati, restaurata in collaborazione con il Goethe Institut – i Supershock eseguiranno dal vivo musiche scritte appositamente per interagire con le immagini.