Abbattuto il macigno di 7 tonnellate che minacciava Verezzo/ FOTO e lo spettacolare VIDEO






I Rocciatori, dopo aver rimosso la vegetazione circostante, hanno messo in sicurezza il masso, stendendo uno spesso manto di ghiaia, dopodiche’ hanno tranciato i tre cavi che lo sostenevano, facendolo cadere sul manto di ghiaia che ha attutito l’impatto.
E’ stato abbattuto, intorno alle 18.30, dai rocciatori della ‘Campra’, di Cuneo, il macigno di circa sette tonnellate, che minacciava di abbattersi sulla strada, a Verezzo di Sanremo e la cui instabilita’ e’ stata accertata, stamani, dopo il distacco di una frana, a causa delle abbondanti piogge delle ultime ore, che ha comportato la chiusura della strada. Grazie a un intervento a tempo di record, forse gia’ entro la serata potrebbe essere ripristinata la circolazione. Presenti sul posto anche i vigili del fuoco, l’assessore ai Lavori Pubblici, Umberto Bellini, la Polizia Municipale e gli operai della ditta ‘Silvano’.
La tragedia e’ stata evitata per un soffio. Il masso, infatti, era tenuto casualmente da un cavo di acciaio di una vicina rete di protezione, senza di quello probabilmente sarebbe sceso sulla strada. I rocciatori, dopo aver rimosso la vegetazione circostante, hanno messo in sicurezza il masso, stendendo uno spesso manto di ghiaia, dopodiche’ hanno tranciato i tre cavi che lo sostenevano (altri due sono stati posizionati in seguito), facendolo cadere sul manto di ghiaia che ne ha attutito l’impatto, evitando di danneggiare l’asfalto e i sottoservizi. Al momento sono in corso le operazioni di rimozione dei detriti.