Inaugurato il nuovo poliambulatorio di Bordighera: sono ospitate 12 specialità mediche

29 luglio 2009 | 16:28
Share0
Inaugurato il nuovo poliambulatorio di Bordighera: sono ospitate 12 specialità mediche
Inaugurato il nuovo poliambulatorio di Bordighera: sono ospitate 12 specialità mediche
Inaugurato il nuovo poliambulatorio di Bordighera: sono ospitate 12 specialità mediche

Si tratta di: Allergologia, Chirurgia Generale, Chirurgia Vascolare, Gastroenterologia, Ginecologia e Ostetricia, Malattie dell’apparato respiratorio, Malattie infettive, Neurologia, Otorinolaringoiatria, Psichiatria, Ecografia diagnostica e Urologia.

E’ stato inaugurato, alle 16.30, a Bordighera, in via Marconi n° 5, il nuovo poliambulatorio della Asl dedicato, prioritariamente, alla libera professione. Presteranno la loro attività libero-professionale specialisti delle seguenti branche: Allergologia, Chirurgia Generale, Chirurgia Vascolare, Gastroenterologia, Ginecologia e Ostetricia, Malattie dell’apparato respiratorio, Malattie infettive, Neurologia, Otorinolaringoiatria, Psichiatria, Ecografia diagnostica e Urologia. Per le prenotazioni il cittadino può rivolgersi al Centro di Prenotazione Aziendale Libera Professione dalle ore 9.00 alle ore 18.30 – dal lunedì al venerdì – al numero: 0184/536.400.

Gli operatori forniscono informazioni circa i professionisti autorizzati, le tariffe e gli orari; nel caso di prenotazione forniscono, alla fine della telefonata, il numero della prenotazione che sarà utilizzato all’atto del pagamento della prestazione effettuata che potrà avvenire presso lo stesso poliambulatorio con rilascio di ricevuta dell’Asl. Si tratta della prima Struttura Aziendale dedicata alla libera professione attivata nel distretto ventimigliese (che si aggiunge a quella già funzionate nel Distretto Imperiese in Via Diano Calderina ad Imperia) dove il personale e gli ampi spazi disponibili saranno in grado di soddisfare il cittadino che sceglierà di usufruire delle prestazioni ambulatoriali a pagamento con lo specialista di fiducia, dipendente dell’Asl.

Queste due Strutture (Via Marconi a Bordighera e Via Calderina ad Imperia) sono state acquisite dalla ASL con i fondi finalizzati previsti dal Dlgs 254/2000, nell’ambito di un più ampio progetto che ha previsto la realizzazione di due reparti di degenza in libera professione presso gli Ospedali di Sanremo e Imperia, dei due Poliambulatori, oltre all’acquisizione di importanti apparecchiature sanitarie.

«Con questi interventi – dichiara il Direttore Generale – rispondiamo in maniera completa sia ad un obbligo normativo, che ha previsto uno specifico finanziamento ministeriale, sia ad un’esigenza dei nostri Professionisti di operare – in libera professione – in strutture dedicate (come previsto dalla legge) ma soprattutto accoglienti e funzionali. Peraltro, stesso impegno e risorse cospicue stiamo dedicando alla ristrutturazione di Ospedali e sedi Ambulatoriali per l’attività istituzionale. A Bordighera sono stati recentemente ultimati importanti lavori nell’Ospedale per ampliare e migliorare l’area di degenza e sono in fase di completamento i lavori per la riqualificazione del Pronto Soccorso.»