L’imperiese Fabio Amoretti sempre più in alto nella classifica mondiale di match race

Per legata in provincia di Grosseto, il team imperiese era composto oltre che dal timoniere Fabio Amoretti, da Francesco Gentili alla randa, Gianluca Gandolfo come prodiere e dal velaio della North Sails Michele Malandra alle scotte
Continua la scalata nella classifica mondiale di match race del timoniere della LNI Imperia Fabio Amoretti e del suo team. Con il 2° posto conquistato a Scarlino (GR) il 13/14 giugno nel difficile match race grado 3 ISAF (minore è il grado e maggiore è il livello dei partecipanti), l’Isatis match racing team, attualmente al 95° posto nella speciale classifica mondiale del match race (l’avvincente disciplina delle regate uno contro uno), punta a entrare nelle prime 50 posizioni.
Per questa regata il team imperiese era composto oltre che dal timoniere Fabio Amoretti, da Francesco Gentili alla randa, Gianluca Gandolfo come prodiere e dal velaio della North Sails Michele Malandra alle scotte, nuovo acquisto del team.
La regata si è svolta in condizioni molto difficili di vento leggero e variabile a bordo di 6 imbarcazioni classe First 7.5 lunghe 7,5 metri messe a disposizione dal Club Nautico Scarlino che ha organizzato la regata. L’elenco dei 9 skipper iscritti era di tutto rispetto: 2 timonieri inglesi, 1 svizzero, 1 greco e 5 italiani.
L’Isatis match racing team ha iniziato nel peggiore dei modi con 3 sconfitte nei primi 3 match disputati che lo obbligavano a vincere tutte le restanti 5 regate del round robin (girone all’italiana nel quale ogni team incontra 1 volta tutti gli altri) per guadagnarsi l’ingresso alle semifinali. Il team imperiese non si è perso d’animo e ha fatto quello che doveva aggiudicandosi tutte le successive regate, ritagliandosi cosi un posto nelle semifinali dove ha incontrato l’equipaggio inglese del timoniere Andrew Shaw superato con un secco 2-0 a favore di Fabio Amoretti. Dall’altra semifinale è uscito vittorioso per 2-1 la testa di serie n°1 del torneo, l’inglese Ali Hall (n°53 nella classifica mondiale di match race) che ha battuto l’italiano Fabrizio Onofri.
Nella finale il team imperiese di Amoretti si è dovuto inchinare alla maggior esperienza del timoniere inglese che ha vinto 2-0 dopo 2 avvincenti match. Al terzo posto si è classificato l’altro timoniere inglese Andrew Shaw che ha battuto Fabrizio Onofri.
“Questo secondo posto in un match race di grado 3 è il miglior piazzamento nella mia carriera di match race” commenta Amoretti “dopo le prime 3 sconfitte avevamo il morale molto basso, ma abbiamo saputo reagire vincendo 7 regate consecutive, 5 del round robin e 2 della semifinale”. Prosegue Amoretti “è doveroso un ringraziamento a tutto il team, a Francesco e Gianluca oramai veterani, e anche a Michele Malandra che nonostante fosse alla sua prima regata con noi si è subito integrato e ha dato il suo contributo per il risultato finale”. Conclude Amoretti “con questo secondo posto speriamo di scalare ancora la classifica mondiale di match race e di qualificarci per i campionati italiani che si svolgeranno a ottobre”