3° Memorial Luca Valle, Alfa Omega Ostia porta a casa il trofeo



Tre giorni intensi e spettacolari con partite di alta qualità e giocatori di livello superiore che si sono riuniti con un unico intento, onorare il ricordo di Luca
Un grande Memorial e una cornice di pubblico folta e calorosa. Anche quest’anno si riconferma il successo della manifestazione, ormai punto di riferimento del basket giovanile della provincia di Imperia.
Con le premiazioni di domenica 14 giugno si è concluso il 3° Memorial Luca Valle. Tre giorni intensi e spettacolari con partite di alta qualità e giocatori di livello superiore che si sono riuniti con un unico intento, onorare il ricordo di Luca.
Come consuetudine, ormai, il torneo si è aperto con il discorso iniziale del Presidente dell’Associazione Gli Amici di Luca, Luca Minghinelli, il Presidente dell’Olimpia Basket Luca Zanchi, l’assessore allo sport del Comune di Taggia Andrea Lanteri e terminato con la benedizione del Parroco di Arma di Taggia Don Benito.
Successivamente sono state presentate le squadre partecipanti al 3° Memorial.
Per quel che riguarda il campo, si è cominciato con la squadra di casa, l’Olimpia Basket che è stata sconfitta dalla compagine romana U S Tiber Roma, giunta alla sua 3° partecipazione consecutiva, per 81 a 51. Nella seconda partita si sono affrontate la Rappresentativa Ligure e il Loano Pool 2000 che ha visto prevalere quest’ultima per 103 a 81.
Il sabato è stata una giornata ricca di buon basket, si è iniziato alle ore 9 con la prima partita in cui si sono affrontate Asd Torino – Fano Basket, match molto intenso e risoltosi nell’ultimo tempo a favore della compagine marchigiana per 75 a 70. Alle ore 11, hanno esordito Alfa Omega Ostia e Venaria Basket School che ha visto prevalere la compagine laziale per 95 a 89.
Nel primo pomeriggio l’Olimpia Basket ha subito la seconda sconfitta, contro la Rappresentativa Ligure con il risultato di 106 a 81. Alle 16:00 l’A.S.D. Torino ha avuto la meglio sul Venaria Basket School nel derby tutto piemontese per 75-72. Durante questo incontro, un simpaticissimo siparietto tra il pubblico torinese e lo staff, con balletti sugli spalti.
A seguire, la prima delle due semifinali: in un clima di grande tensione agonistica ha inizio la “battaglia” tra Alfa Omega Ostia – Fano Basket conclusasi con il risultato di 85 – 73.
L’ultima semifinale, della giornata di sabato, l’incontro tra US Tiber Roma e Loano Pool 2000, che ha visto prevalere la compagine romana per 78 – 69.
In serata, per colorire la manifestazione di quest’anno, l’Associazione “Gli Amici Di Luca ha invitato presso la Darsena di Arma di Taggia, la UNO BAND, gruppo musicale locale, e i “DA MOVE”, cestisti acrobatici, ispirati ai notissimi “Harlem Globtrotters” che hanno deliziato la platea con schiacciate ed evoluzioni aeree coinvolgendo il numeroso pubblico presente.
La domenica è stata dedicata alle finali,
FINALE 7° – 8° posto OLIMPIA BASKET – VENARIA BASKET SCHOOL 91 – 74
FINALE 5° – 6° posto RAPP LIGURE – ASD TORINO 91 – 68
FINALE 3° – 4° posto FANO BASKET – LOANO POOL 2000 67 -74
La Finalissima, derby tutto romano tra U.S Tiber Roma e Alfa Omega Ostia, è stata una partita mozzafiato:
I primi due tempi caratterizzati da una superiorità fisico-tecnica dell’Alfa Omega che hanno prodotto un vantaggio di + 15. Nella seconda metà è venuto fuori il grande carattere della squadra romana, trasmesso dalla forte personalità del coach “ciccio” Santucci. Nonostante il cuore gettato oltre l’ostacolo, la rimonta della Us Tiber Roma si è infranta sul ferro, al suono della sirena, determinando la vittoria per i valorosi e pragmatici giocatori dell’ Alfa Omega Ostia con il punteggio di 77 – 75. In quanto squadra vincitrice Alfa Omega Ostia sarà ospitata a spese dell’associazione nella prossima edizione. Anche quest’anno per la terza volta consecutiva, i ragazzi romani si sono dovuti accontentare di un sempre più amaro secondo posto.
Il trofeo per il miglior realizzatore è andato a pari merito a Paolo Bussone della Rappresentativa Ligure e Luca Scala del Loano Pool 2000 con 82 punti mentre il trofeo per il miglior giocatore del torneo (decisione presa dai coach delle squadre partecipanti) è stato vinto da Carlo Bonifazi dell’Alfa Omega Ostia; il nuovo premio di quest’edizione come miglior coach è stato assegnato a Pierluigi Santucci della US Tiber Roma.
La famiglia Muzzioli ha istituito un premio speciale al miglior playmaker, Giorgio Donati della Tiber Roma, in memoria di Andrea Muzzioli che ricopriva appunto tale ruolo nelle file dell’Olimpia Basket, tragicamente e prematuramente scomparso.
Sono intervenuti per premiare i partecipanti: Federica Valle, Il sindaco Vincenzo Genduso, il fondatore storico dell’Olimpia Basket Salvatore Dante, il presidente dell’Olimpia Basket Luca Zanchi, i volontari della Croce Bianca di Imperia, il presidente FIP della Liguria Alberto Bennati e il rappresentante della provincia di Imperia Antonio Parisi, Salvatore D’Andrea che ha voluto regalare un trofeo in memoria di suo figlio Giorgio, il dott. Salvatore Taffari presidente dei Lions club Arma e Taggia e il dott.re Emanuelli, Davide Carretta in qualità di rappresentante della UNO BAND.
A chiudere il Memorial Luca Valle sono scese in campo due compagini: la squadra BLU e la squadra BIANCA formate da quanti hanno giocato insieme a Luca. 40 giocatori sono scesi in campo tutti con una maglietta commemorativa che sulla schiena aveva rigorosamente il NUMERO 9! In un simpatico intermezzo i compagni che hanno iniziato l’avventura cestistica con Luca sono state sfidati valorosamente dalle ragazze delle staff.
E’ stato un Torneo entusiasmante, con squadre di alto livello e con uno spessore tecnico di prima qualità. L’Associazione Gli Amici di Luca ringrazia le 8 compagini per aver dato maggior lustro alla manifestazione.
Lo Staff organizzatore dedica un ultimo e affettuoso abbraccio alla famiglia di Luca. Alla sorella Federica, alla mamma Patrizia ed al padre Fulvio per fargli capire ancora una volta che noi siamo e saremo sempre con loro e che Luca vivrà sempre con noi perche: “…NON ESISTE SEPARAZIONE DEFINITIVA FINCHE ESISTE IL RICORDO…”
Per tutte le informazioni, siete caldamente invitati a visitare il sito www.gliamicidiluca.it e richiedere la nostra amicizia su facebook cercando “GliAmicidiluca”. Per maggiori notizie tecniche relative a punteggi, risultati, statistiche ecc. www.olimpiabasket.org.
Un Ringraziamento, per la disponibilità, la pazienza e le qualità tecniche dimostrate in campo agli arbitri.
Ringraziamo tutti gli sponsor che ci hanno sostenuto, la ditta Biesse, la Fondazione Carige, i Lions Club Arma e Taggia che hanno sponsorizzato le coppe e la Provincia di Imperia; per il patrocinio il comune di Taggia, il comune di Santo Stefano per la concessione del pulmino, la F.i.p. Liguria e il Coni di Imperia. Un ringraziamento sentito va all’Olimpia Basket Arma – Taggia, per il fondamentale sostegno organizzativo.