“Lasciamo la storia del principe e parliamo del cittadino italiano”: Emanuele Filiberto a Sanremo






“Per trentuno anni sono stato al di fuori del mio Paese ha aggiunto Emanuele Filiberto – l’ho visto, l’ho amato, l’ho sofferto ed ho riflettuto tanto. Quando sono tornato ho sempre voluto rendermi utile per l’Italia e gli italiani”.
‘Lasciamo la storia del Principe e parliamo del cittadino italiano’. Emanuele Filiberto di Savoia, candidato alle prossime elezioni Europee, a Sanremo, per salutare il candidato sindaco dell’Udc, Antonio Sindoni, esordisce, quando gli chiedono per quale motivo un principe si candida in rappresentanza di una repubblica. ‘Per trentuno anni sono stato al di fuori del mio Paese – ha aggiunto Emanuele Filiberto – l’ho visto, l’ho amato, l’ho sofferto ed ho riflettuto tanto. Quando sono tornato ho sempre voluto rendermi utile per l’Italia e gli italiani, in un modo concreto ed e’ per questo motivo che mi sono candidato al Parlamento Europeo, che e’ molto importante e puo’ fare tanto per l’Italia. Con l’Udc, poi, che e’ un partito che ha gli stessi valori miei, quando parlo di famiglia, radici cristiane e patria’. Il rapporto con Sanremo: ‘E’ la prima volta che vengo a Sanremo e non sara’ l’ultima. E’ una citta’ magnifica. Ho seguito, come tutti gli italiani, i vari Festival e sono molto felice di essere qui’.
Prima che a Sanremo, il principe è stato a Imperia, dove ha incontrato il candidato sindaco del’Udc, Fabrizio Gramondo
FOTOSERVIZIO DI LUCA LOMBARDI