Video Festival di Imperia, centinaia di spettatori hanno preso d’assalto le sale

16 aprile 2009 | 08:39
Share0
Video Festival di Imperia, centinaia di spettatori hanno preso d’assalto le sale

Tra le opere in proiezione oggi spiccano (Centro Culturale Polivalente, ore 15,45) il film d’animazione francese: “Keys” ed i film che concorrono nella sezione professionisti: “Bulli si Nasce” (Polivalente, ore 16) e “Fratelli” (Sala Eutropia, ore 21,15)

Ultimi giorni di proiezioni e conferenze per il VIDEO FESTIVAL IMPERIA, evento che ha fatto registrare per questa sua quarta edizione un numero record di iscrizioni, ben 551 lavori tra film, documentari e opere di animazione provenienti da 45 Nazioni, ma anche l’appassionante partecipazione di centinaia e centinaia di spettatori che hanno letteralmente preso d’assalto le sale in occasione delle proiezioni e delle conferenze.
Tra le opere in proiezione oggi spiccano (Centro Culturale Polivalente, ore 15,45) il film d’animazione francese: “Keys” (I tasti del pianoforte sono vivi, volano via e diventano personaggi….); ed i film che concorrono nella sezione professionisti: “Bulli si Nasce” (Polivalente, ore 16) e “Fratelli” (Sala Eutropia, ore 21,15).
Tra gli eventi in programma domani, venerdì 17, spicca la conferenza del registra di Videoclip
Lorenzo Vignolo dal tema: “A proposito di Videoclip” in programma alle ore 10,30 presso il Centro Culturale Polivalente di piazza del Duomo. Attraverso la visione di alcuni video musicali italiani, si terrà un incontro rivolto principalmente agli studenti. Verrà raccontato come nasce un videoclip, dall’idea alla scrittura, dalla preparazione alle riprese, dal montaggio alla trasmissione televisiva nelle emittenti musicali. Le caratteristiche e le peculiarità di questa forma "artistica" di promozione. Durante l’incontro verranno presentati video di musicisti come Irene Grandi, Subsonica, Meganoidi e Baustelle, più altri a richiesta per facilitare le domande del pubblico su un argomento piuttosto conosciuto dai giovani
Tra le opere in programma venerdì 17 spicca “Volo Via” film tratto da una storia vera, che fa riferimento ad un episodio accaduto nel novembre del 1944 e cui è stato assegnato il premio Amatori, sezione Unica Scuole. Nell’ambito delle proiezioni serali spiccano il vincitore della sezione documentario internazionale, l’opera olandese Gimme a Hug e il film Curacao Vagabundo di Antonio Miorin, cui sarà assegnato il “frame” per la miglior fotografia.

Iniziato martedì 14 aprile, in  programma presso la sala Eutropia del Polo Universitario
Imperiese, il Centro Culturale Polivalente e il Cinema Centrale, il Video Festival Imperia ha proposto quest’anno, quale assoluta novità, il ‘Festival dei Festival’ concorso riservato in via esclusiva a tutti gli altri festival del mondo (esclusa l’Italia) che hanno partecipato con le loro opere premiate nell’ultima edizione. il "Silver Frame Festival of festival" attribuito al vincitore ed il "Silver Frame World Global Films" destinato all’autore dell’opera vincitrice sono stati attribuiti al film serbo Con Girls Inferno del registra S. Isacsson.
La 4a edizione del Video Festival città di Imperia (Festival Internazionale d’Arte Cinematografica Digitale), dedicato al cortometraggio, documentario e animazione è organizzato dal Comune di Imperia – Assessorato al Turismo e Manifestazioni in collaborazione con il Cineforum Imperia e si svolge sotto la direzione artistica del documentarista Fiorenzo Runco. In virtù dell’importanza raggiunta a livello nazionale ed internazionale, l’edizione 2009 del Video Festival Città di Imperia ha ottenuto i prestigiosi patrocini di Ministero per lo Sviluppo Economico, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Direzione Generale per il Cinema, Regione Liguria, Provincia di Imperia e Comune di Imperia.

Questo il programma della giornata
16 aprile 2009 Centro Culturale Polivalente 
15.00: Ci resta il nome (JoleFilm – Marco Segato) Padova (doc. professionisti)
15.48: Keys (Pierre Noel Olivier) Francia (animaz. internazionale)
15.53: Fugue (Sergey Provorov) Russia  (corto internazionale)
16.14: Bulli si nasce (Antonella Perrucci / Amedeo Bacigalupo) Gorizia (film professionisti)
16.30: La migliore amica (L. S. Don Carlo La Mura – Daniele Santonicola) Angri (speciale scuole)
16.46: Omo, il misterioso fiume della vita (Nicola e Rita Stefanolo) Imperia (doc. turistico)
17.02: 10 ways to eliminate a Buddhist monk (Vitor Lopes) Portogallo (animaz. internaz.)
17.05: Un dimanche a Pripiat (Blandine Huk & Frederic Cousseau) (Francia) (doc. internazionale)
17.32: Una vida mejor (L. Fernandez Veneto – Promofest) Spagna (corto internazionale)
17.46: L’ulivo (Daniele Botteselle) Roma (film professionisti)
17.49: What the rabbit said (Fabrizio Pasqualetto) Rimini (corto amatori)
17.58: Los Abuelos (Rodrigo Moloney) Argentina (corto internazionale)
18.04 Amelia Lecce (C. Scrinieri) (doc professionisti)

16 aprile 2009 Sala Eutropia (Polo Universitario)     

20.30: 2 Ambassadors – Fair trade (Fedor Van Rossem) Olanda (doc. internazionale)
21.01: Le stagioni di Campotrera (Paolo Borciani) Reggio Emilia (doc. naturalistico)
21.22: Beijong 2008 (Hrvoje Selec) Croazia  (animaz. internazionale)
21.27: Fratelli (Andrea Di Bari) Terni (film professionisti)
21.56: I love enternet (Hrvoje Selec) Croazia (animaz. internazionale)
22.00: Marocco “Sulla neve dell’Alto Atlante” (Francesco Bernardi) Imperia (video-album)
22.13: Fish me if you can (Hrvoje Selec) Croazia (animaz. internazionale)
22.18: Forte debolezza (Francesco Costantini) Rimini (corto amatori)
22.25: Colorful EU (Peter Vadocz) Ungheria (corto internazionale)
22.28: “The wooden carpet” (Sattar Chamani Gol) Iran (doc. internazionale)
22.49: “Cantecul Inocentei” (Ion Octavian Frecea) Romania (animaz. internazionale)