Il divertimento vince la “Vela e Sapori”

18 aprile 2009 | 17:40
Share0
Il divertimento vince la “Vela e Sapori”
Il divertimento vince la “Vela e Sapori”
Il divertimento vince la “Vela e Sapori”

Bella prova in mare per gli equipaggi, che hanno anche dovuto scontrarsi ai fornelli.
Vincitore assoluto Sergio Rosso, di Vento Rosso III che ha conquistato il suo peso in formato Pasta Agnesi, devoluto ai centri per i terremotati abruzzesi.

Grande successo per la Vela e Sapori, la regata organizzata oggi dallo Yacht Club Sanremo che ha impegnato gli equipaggi non solo in una prova in mare, ma anche in un “cruento” scontro ai fornelli, che ha divertito tutti: marinai, timonieri, cuochi e giurie.

Alle 11 del mattino, grazie ad un bel grecale, la regata è partita puntualmente e già verso le 13 le prime imbarcazioni hanno tagliato il traguardo; poi dalla banchina di piazzale Vesco i cuochi hanno dovuto raggiungere di corsa lo Yacht Club Sanremo per la consegna dei piatti, che sono stati degustati dalla giuria gastronomica composta da Roberto Pisani, presidente, dall’Ambasciatore Maurizio Moreno, dal Comandante Michele Burlando, Piero De Laude, Lorenza Vitali, Marco Bassi, Mauro Suppo, Anna Malafarina e Annamaria Volpe.

Vincitore assoluto della Combinata è Vento Rosso III, di Sergio Rosso, che grazie a un secondo posto in classificata regata e a un nono in cucina, con il piatto “Libecciata all’imperiese” ha sbaragliato ai punti gli avversari.

Secondo posto per Alex II, di Pier Luigi Zaffagnini che ha ottenuto un settimo piazzamento in regata e un quarto in classifica cucina coi “Galletti Marini”.

Terzo Free Spirit, di Massimo Massa che è il vincitore assoluto della classifica “cucina”; con l’equipaggio ha presentato un nido di linguine al profumo di zafferano su letto di pomodoro al mediterraneo sbaragliando gli avversari e conquistando il cuore, o meglio la gola, di tutta la Giuria Gastronomica.
Sempre per la classifica cucina al secondo posto troviamo Skilled, di Dario Magini, con le “Trofie Amoremio” con gamberi, calamari, scampi, totani, pinoli, mandorle.
Terzo posto per Vittoria, di Roberto Gilardi, con “Risotto damare su scoglio”.

Per quanto riguarda la classifica regata troviamo al primo posto Blue Storm, di Massimo Sorli, secondo per Sergio Rosso, con Vento Rosso III e terzo Federico Stoppani con il Pingone di Mare.

Vela e Sapori è organizzata grazie al sostegno di Punto Leasing, servizi per le auto e privati, Pasta Agnesi e Olio Carli.