Presentato questa mattina al Palafiori il primo “Festival delle Culture Giovanili”






Il Festival, che si svolgerà dal 12 al 15 marzo, è un interessante contenitore all’interno del quale i giovani esprimeranno, attraverso linguaggi e forme artistiche diverse, i loro vissuti, le loro speranze, i loro progetti.
E’ stato presentato questa mattina nella sale del Melograno al Palafiori il Festival delle Culture Giovanili organizzato dal Tavolo Giovani “Occhi Aperti”. Presente alla conferenza una rappresentanza del Tavolo Giovani capitanata dal coordinatore il dott. Fulvio Rombo. Presente inoltre il commissario straordinario Umberto Calandrella.
Il Festival, che si svolgerà dal 12 al 15 marzo, è un interessante contenitore all’interno del quale i giovani esprimeranno, attraverso linguaggi e forme artistiche diverse, i loro vissuti, le loro speranze, i loro progetti, in comunicazione e in dialogo con la città. Un’occasione per ripensare i giovani come una risorsa e per valorizzare i giovani artisti di Sanremo e della Provincia.
Si tratta di artisti che hanno già ottenuto riconoscimenti ed hanno già pubblicato le loro opere. Sarà presente uno spazio gestito dall’associazione “Artwhere” per l’arte contemporanea, uno per la pubblicazione di lavori in ambito musicale gestito dall’associazione e neo-etichetta discografica locale “Ombrosa”, uno per la cinematografia gestito da “Riviera Film”, uno per la letteratura organizzato da “Edizioni Ennepilibri” che presenterà alcuni dei suoi giovani autori, ed infine uno per il teatro dove il Teatro del Banchero presenterà uno spettacolo realizzato con i ragazzi dell’”Officina”. Sono previste esposizioni permanenti ed eventi “live” tra cui improvvisazioni e jam sessions. Ci sarà inoltre una postazione radio gestita dai giovani speakers dell’emittente locale “Radiosanremo”. Lo spazio mattutino sarà dedicato alle scolaresche che, su prenotazione, potranno non solo frequentare le esposizioni ma anche interagire con artisti ed organizzatori.
Soddisfatto il coordinatore del Tavolo Giovani Fulvio Rombo: «Quersto primo Festival è stato interamente realizzato dal Tavolo e per noi è una grande soddisfazione. Si tratterà di un contenitore grande ed interessante, una valorizzazione di tutto quello che viene prodotto in ambito artistico nella nostra zona. Spesso purtroppo si parla di giovani sottolineando la tematica del disagio e il Tavolo ha voluto dare un’altra interpretazione alle culture giovanili. Un ringraziamento va a tutti coloro che, nelle difficoltà amministrative della città, ci hanno aiutati. Il tavolo giovani, da 5 anni, è una realtà che si riuniscono e propongono temi all’amministrazione».
Sostegno all’iniziativa anche da parte del Commissario straordinario Umberto Calandrella che ha dichiarato: «I giovani sono molto importanti per la nostra città, avete visto anche che SanremoLab ha ottenuto un ottimo successo al Festival con Arisa e Simona Molinari. E’ il primo Festival delle Culture Giovanili, sicuramente avrà successo anche perchè coinvolge i giovani che sono una parte molto importante della nostra società. Il Tavolo Giovani ha organizzato l’evento insieme al Comune e siamo molto felici di promuovere tutte queste forme artistiche, una multiculturalità che valorizza la voglia di fare dei più giovani».