Ricordo di un campione |
Sanremo e dintorni
/
Societa
/
Sport
/

Addio al pugile Giovanni Parisi, aveva combattuto all’Ariston di Sanremo il 13 gennaio 1993

26 marzo 2009 | 11:10
Share0
Addio al pugile Giovanni Parisi, aveva combattuto all’Ariston di Sanremo il 13 gennaio 1993

“Quando salì sul ring dell’Ariston era fresco trionfatore del mondiale WBO dei pesi leggeri con un sofferto e drammatico ko all’11a ripresa contro il messicano Altamirano. Lo ricorderemo come un ragazzo bravo ma sfortunato nella vita” dice Sergio Sricchia

La notizia della tragica morte dell’ex campione del mondo di pugilato Giovanni Parisi ha scosso il mondo sportivo e non per la sua tragicità. Un frontale tra macchina BMW di Parisi e un camion che trasportava materiale elettrico a Voghera dove abitava Giovanni Parisi con la moglie, splendida modella slovacca e tre figli. Nella sua carriera Parisi aveva combattuto al Teatro Ariston di Sanremo, il 13 gennaio 1993 contro l’americano di colore Mark Antony Smith messo ko in 4 riprese. Nessun titolo in palio ma il tutto inserito in un "Galà" dove oltre all’incontro di Parisi (combatteva anche Michele Piccirillo agli esordi di una splendida carriera) figuravano la cantante Joe Squillo. Il balletto "Noble Art", la consegna delle cinture tricolori di boxe  ai campioni italiani, un premio a Patrizio " Sumbu" Kalambay quale miglior pugile europeo. Una premiazone che anticipava il mondiale dei pesi medi WBC Il tutto con un succoso antipasto allo Stadio Comunale per una partita tra i giornalisti sportivi giunti a Sanremo per l’avvenimento ed i commercianti locali. L’organizzazione era affidata a Renzo Spagnoli ed all’assesorato al turismo (assessore Carlo Conti) con la partecipazione del Casino e la RAI. Il giovane Parisi (all’epoca 26 anni) era stato medaglia d’oro alla Olimpiade di Seul (1988) nei pesi piuma. Quando salì sul ring dell’Ariston era fresco trionfatore del mondiale WBO dei pesi leggeri con un sofferto e drammatico ko all’11a ripresa contro il messicano Javier Altamirano, che aveva meso in ginocchio il nostro Giovanni delle prime riprese nello stadio di Voghera gremito di pubblico. Parisi era un pugile che si faceva ammirare e piaceva ai fans. Come si imponeva per la sua grinta, vivacità lontano delle "corde". Lo ricorderemo come un ragazzo bravo ma sfortunato nella vita.