Terza serata: il fiore protagonista sarà il ranuncolo, la foto del bouquet

Pur essendo un fiore tipicamente invernale, il ranuncolo è il simbolo della primavera e della bella stagione. La produzione va da ottobre fino a maggio
Il ranuncolo è il fiore a cui il Festival della Canzone dedica la terza serata. E’ il più innovativo dei prodotti della floricoltura sanremese: il ranuncolo infatti, grazie alla sperimentazione degli avanzati Istituti di ricerca di Sanremo e di importanti ibridatori ha ormai preso il posto che anticamente fu del garofano, sostituendolo in quantità di prodotto e diventando in breve tempo il fiore più trendy. Discendente diretto del botton d’oro (tipico delle fioriture dei prati di montagna) il ranuncolo di Sanremo ha caratteristiche uniche. Oggi il 50% della produzione mondiale di ranuncolo arriva dalla Riviera dei Fiori. La superficie occupata da questa coltura è passata dai 12 ettari del 1984 ai 68 ettari del 2000 (+ 480%), e la produzione annua è arrivata a circa 80 milioni di steli.
Pur essendo un fiore tipicamente invernale, il ranuncolo è il simbolo della primavera e della bella stagione. La produzione va da ottobre fino a maggio: sono disponibili anche varietà da clone, che presentano caratteristiche innovative per colore e dimensioni del fiore. Grande richiesta in occasione di San Valentino per i grandi ranuncoli bicolore, con il cuore verde e il bordo rosso. Una novità degli ultimi anni, un prodotto degli ibridatori della Riviera dei Fiori che sta avendo grande successo in tutto il mondo.
I fiori della Riviera sono unici: prodotti in una zona dalla fortissima luminosità, i fiori di Sanremo si riconoscono per profumi, colori, lucentezza e durata. Solo il favorevole clima della Riviera dei Fiori garantisce queste caratteristiche, particolarmente apprezzate da chi “lavora” il fiore. Fra questi anche la flower designer tedesca Caroline Bohnert, vincitrice del “Concorso Bouquet Sanremo 2009”. La ventiquattrenne ha così acquisito l’onere e onore di essere l’ideatrice e realizzatrice dei bouquet offerti sul palco del Teatro Ariston.
Da martedì 17 a sabato 21 febbraio i fiori sono, insieme ai cantanti, i protagonisti delle serate canore. Ogni sera, i bouquet di Caroline Bohnert, così come gli addobbi fioriti del Teatro Ariston, verranno realizzati con un fiore o un’accoppiata fiori/foglie della Riviera Ligure.