Successo per la giornata dedicata allo stage di improvvisazione Jazz Trenta



Il tutto si è concluso con alcuni brani suonati dal trio composto da F. Santucci,, M. Bottini, S. Bertuccioli, su musiche arrangiate dalla stessa S. Bertuccioli
Grande soddisfazione ha espresso il Direttore didattico della scuola di musica C. Orff patrocinata dal Comune di Camporosso, prof. Marco Bottini primo flauto dell’orchestra sinfonica di Sanremo, e tutti i partecipanti, domenica al termine della giornata dedicata allo stage di improvvisazione Jazz Trenta partecipanti da La Spezia a Grasse, dagli 8 anni agli..anta,, dieci strumenti presenti, fra cui arpa, saxofono, pianoforte, batteria, clarinetto, tromba. Tanta voglia di suonare insieme e di approfondire i temi del jazz.
Dopo un primo momento più teorico, con vari esempi strumentali del M° Francesco Santucci primo saxofono dell’orchestra RAI di Roma compositore e direttore di Orchestra e di Susanna Bertuccioli, prima arpa al Maggio Musicale Fiorentino e compositrice, tutti i partecipanti si sono cimentati in esercitazioni ed improvvisazioni di gruppo.
Nel pomeriggio le dieci arpiste presenti si sono separate dal resto dei musicisti per lavorare su un repertorio preparato apposta, particolarmente gradita la presenza della professoressa di arpa dell’accademia di Monaco Noelle Vera e del conservatorio di Grasse Alessandra Magrini. Il tutto si è concluso con alcuni brani suonati dal trio composto da F. Santucci,, M. Bottini, S. Bertuccioli, su musiche arrangiate dalla stessa S. Bertuccioli.