Su Rai Uno l’artigianato locale protagonista a Bussana Vecchia

20 febbraio 2009 | 11:35
Share0
Su Rai Uno l’artigianato locale protagonista a Bussana Vecchia

Sabato 21 febbraio, all’interno del programma di Raiuno “Sabato & Domenica”, andrà in onda un servizio registrato nei giorni scorsi nell’antico e caratteristico borgo di Bussana vecchia

Domani, nel contenitore mattutino “Sabato & Domenica”, Gianfranco Vissani parlerà dell’origine del gelato, di fiori e di piatti tipici.
Sabato 21 febbraio, all’interno del programma di Raiuno “Sabato & Domenica”, andrà in onda un servizio registrato nei giorni scorsi nell’antico e caratteristico borgo di Bussana vecchia. Protagoniste in questa cornice particolare saranno alcune attività artistico-artigianali tipiche: gelateria, composizione floreale e gastronomia con il coinvolgimento di Confartigianato Imperia.
Una “location”, quella dell’antico borgo terremotato, scelta non a caso dal famoso chef Gianfranco Vissani per il suo spazio chiamato “Sabato Village”, nel programma mattutino condotto da Sonia Grey e Franco Di Mare. A colpire Vissani una curiosità nota a pochi: proprio a Bussana nacque l’antenato del cono gelato, alla fine del XIX secolo. L’idea di mettere il prodotto mantecato su una cialda (chiamata in dialetto “negia”) si deve, infatti, ai gelatieri ambulanti bussanesi che, spostandosi sui tipici carrettini, esportarono la loro novità in tutta Italia ed in Europa. In occasione del contributo televisivo, che ripercorre le tappe di questa storia affascinante, sconosciute alla gran parte degli spettatori, saranno visibili uno di quei mezzi originali di trasporto, la macchina per preparare le cialde e tanti antichi strumenti per la preparazione del dolce conservati al Museo del Gelato (presso il Bar Gildo, a Bussana nuova).   
A spiegare come si confeziona oggi il prodotto artigianale saranno alcuni gelatieri della provincia, protagonisti del Grand Prix del Gelato, evento organizzato da Confartigianato Imperia al Palafiori di Sanremo a maggio e a dicembre dello scorso anno.
Protagonisti del servizio di Raiuno sono stati anche i fiori, prodotto per eccellenza di questa parte di territorio, con dimostrazioni di composizioni artistiche realizzate ad opera della professionista Jessica Tua. Considerata la presenza di Vissani, non potevano mancare i piatti tipici: sardinara, focaccia, farinata, ecc. preparati da Roberta Scaratti del Caffè “La piazzetta” di Bussana.
«Per Bussana – spiega Sindoni – è motivo di grande soddisfazione ricordare che proprio qui nacque il cono da passeggio, il “pinguino”, come era chiamato una volta. Del resto, è stata proprio questa una delle motivazioni che ci ha spinto ad organizzare l’anno scorso un evento che avesse come protagonista il gelato, oltre alla volontà di rivalutare e valorizzare un settore dell’artigianato che propone un prodotto altamente genuino, sano e di qualità che tutto il mondo ci invidia e cerca di imitare. E’ di sicuro effetto veder riunite nella caratteristica Bussana vecchia queste tipiche attività artigianali del nostro territorio».
“Sabato Village” andrà in onda sabato 21 febbraio dalle ore 9.10 alle 9.35.