Sosta selvaggia negli spazi riservati ai taxi: divampa la polemica fuori dal Casino’ /FOTO






Portavoce della protesta e’ il presidente del Ocnzorsio ‘Radio Taxi Cts’, di Sanremo, che ieri sera ha chiesto l’intervento della polizia, in quanto tutti gli spazi erano occupati. Multate diverse vetture e una rimossa.
Protestano i taxisti sanremesi che prestano servizio di fronte al casino’ di Sanremo per la sosta selvaggia dei veicoli che, puntualmente, ogni Festival e in concomitanza con manifestazioni di rilievo, occupano le strisce gialle, impedendo agli operatori di svolgere il loro servizio. Portavoce della protesta e’ il presidente del consorzio ‘Radio Taxi Cts’, di Sanremo, Alessandro Nolli, che ieri sera ha chiesto l’intervento della polizia, in quanto tutti gli spazi erano occupati. Multate diverse vetture e una rimossa. All’indomani dell’ennesima sfuriati, i taxisti lanciano un appello al presidente del casino’ Donato Di Ponziano: ‘Vorremmo che la zona attorno alla cada gioco fosse piu’ tutelata – spiega Nolli -. Chiediamo maggiore sicurezza e decoro, per la presenza di clochard, venditori abusivi e auto in sosta selvaggia’. Il fatto e’ che, dopo una certa ora, la polizia municipale non e’ piu’ di servizio e cosi’ anche, ieri, come altre sere, i taxisti sono stati costretti a chiamare prima il 113 e, poi, la polizia stradale. ‘Ringraziamo la ‘stradale’ – conclude Nolli – per il veloce intervento. Ora e’ il casino’ che deve correre ai ripari’.
Lettera a firma del Consorzio
Il Consorzio Taxi Sanremo ritiene di offrire alla città ed ai suoi ospiti, anche durante il periodo del Festival, un servizio che porta il suo contributo all’ immagine di Sanremo.
Si deve petanto esprimere la più totale deplorazione per l’ inqualificabile inciviltà dell’ episodio avvenuto nella serata di giovedì 19 febbraio, in cui l’ intero parcheggio taxi del Casino era totalmente occupato da veicoli privati in sosta, costringendo così i taxi a manovre impossibili per non bloccare il traffico su Corso Inglesi e garantire un minimo di servizio ai clienti del Casino stesso, alle proteste dei quali non abbiamo potuto opporre che l’ evidenza dei fatti.
Il CTS manifesta il più vivo apprezzamento per la collaborazione espressa dalla Polizia di Stato, i cui agenti sono dapprima intervenuti per tentare di risolvere l’ intricata situazione e poi per organizzare la rimozione dei veicoli coinvolti.
Se la prevenzione è la cura migliore, si auspica che, con la collaborazione di tutti, episodi del genere possano non ripetersi, stante la pesante ricaduta degli stessi sull’ accesso al Casino, che può risultare anche bloccato, nonchè sui tempi del servizio taxi in questo momento critico in cui gli occhi di ospiti e giornalisti sono puntati su Sanremo.