Scoperta dalla Polizia Postale di Imperia una maxi truffa telefonica dell’899 da 6 milioni di euro




Quattro i denunciati che avevano creato un quiz sotto forma di spot, della durata di 20-30 minuti, trasmesso su tv locali e interregionali di tutta Italia, mediante il quale offrivano premi tra i 3.000 e i 5.000. la gente chiamava ma cadeva la linea.
Quattro imprenditori, tra i 30 e i 45 anni, di Palermo, Torino e Genova, sono stati denunciati dalla polizia postale di Imperia, nell’ambito dell’operazione ‘Quiz liar’, con l’accusa di associazione per delinquere finalizzata alla truffa. Avevano, infatti, creato un quiz sotto forma di spot, della durata di 20-30 minuti, trasmesso su tv locali e interregionali di tutta Italia, mediante il quale offrivano premi tra i 3.000 e i 5.000 euro ai concorrenti che indovinavano i titoli di alcune vecchie canzoni del festival di Sanremo e della musica italiana, telefonando a un numero con prefisso 899, la cui chiamata costava 15 euro e durava dai 10-20 secondi, in quanto subito cadeva la linea.
L’ignaro concorrente continuava a ritelefonare e, in quella maniera, accumulava la spesa. L’indagine, coordinata dal sostituto procuratore di Imperia, Filippo Maffeo, e’ partita dal monitoraggio della polizia postale, assieme al Ministero dello Sviluppo Economico e delle Telecomunicazioni di Genova di alcune emittenti private. I fatti si riferiscono al periodo tra luglio e settembre del 2007, durante il quale sono state accertate circa 1.400.000 telefonate, per un volume d’affari di almeno 6 milioni di euro.
Una dozzina le denunce in provincia di Imperia, ma molti utenti, con eta’ media superiore ai 65 anni, e’ probabile che non abbiano neppure presentato querela, vista l’esiguita’ dell’importo pro capite. Ciascuno investiva (inconsapevolmente) dai 30 ai 300-400 euro, nel tentativo di partecipare al concorso. Gli spot venivano ripetuti 3 volte al giorno. I poliziotti, diretti dall’ispettore capo Ivan Bracco, hanno accertato che i quattro avevano creato sia societa’ italiane che estere per mettere a segno la truffa.