Scaffale Interculturale presso la Biblioteca Civica di Sanremo

L’Associazione Mappamondo, in collaborazione con la Biblioteca Civica di Sanremo e il Cespim di Imperia propone uno Scaffale Interculturale per permettere ai cittadini italiani e stranieri di approfondire i temi dell’Intercultura.
L’Associazione Mappamondo, in collaborazione con la Biblioteca Civica di Sanremo e il Cespim di Imperia propone uno Scaffale Interculturale per permettere ai cittadini italiani e stranieri di approfondire i temi dell’Intercultura, conoscere meglio le
Leggi e la Lingua Italiana, avvicinarsi a letterature di altri Paesi. Lo scaffale, situato nei locali della Biblioteca Civica di Via Carli 1 a Sanremo, è rivolto:
a cittadini stranieri che desiderano apprendere la lingua italiana e familiarizzare con la cultura italiana;
a stranieri bisognosi di informazioni su diritti e doveri dei cittadini residenti in Italia (testi normativi);
a cittadini italiani che vogliono approfondire le tematiche dell’immigrazione e dell’intercultura;
a operatori sociali, del mondo della scuola e dei servizi pubblici che necessitano documentarsi sui temi dell’intercultura e dei diritti di cittadinanza.
Nello scaffale si possono trovare Grammatiche e Testi di Lingua e Dizionari, Saggistica sui temi dell’Interculturalità, politiche di integrazione, rapporti sullo stato dell’immigrazione in Italia, materiale di orientamento sui diritti di cittadinanza e sul territorio, materiale generale per una prima informazione sulle altre culture, supporti per la didattica in contesti multiculturali, bibliografia e
narrativa straniera in lingua italiana e nelle lingue originali..
La progettazione dello scaffale conclude il PROGETTO "iNTERCULTURALMENTE" avviato nell’anno 2005 che aveva visto la realizzazione di un importante convegno sul tema dell’immigrazione a Sanremo ed era proseguito con un corso di formazione per docenti e operatori sociali ed una rassegna cinematografica.
Il Progetto era stato sostenuto dall’allora Assessorato alla Solidarietà e Assistenza Sociale del Comune retto dal prof. Ivalid e dalla Segreteria Tecnica di Zona 2 Sanremese coordinata dal Dottor Genduso.
Così come grandi biblioteche di altre città, ad esempio la Biblioteca Berio di Genova, anche Sanremo si è dotata di uno Scaffale che risponde alle esigenze di una società in movimento e che si arricchisce dell’apporto di tante e diverse culture.
L’Associazione Mappamondo desidera ringraziare in particolare la Dottoressa Paola Forneris, responsabile della Biblioteca Civica, e della Dottoressa Daniela Filippi, per la loro disponibilità e per aver accolto con entusiasmo il progetto e aver permesso la sua concreta realizzazione,
L’auspicio è che il materiale a disposizione venga accolto come un’opportunità per tutti i cittadini, italiani e stranieri, e venga in futuro potenziato dalle Istituzioni.