Rettifica sul progetto musicale nelle scuole di Diano Marina.

4 febbraio 2009 | 20:12
Share0
Rettifica sul progetto musicale nelle scuole di Diano Marina.

Nel mese di giugno la Dirigente scolastica, prof.ssa Renata Lubatti, aveva inoltrato all’Amministrazione Comunale di Diano Marina una richiesta di finanziamenti per l’anno scolastico 2008-2009.

Nel mese di giugno 2008, sulla base delle richieste dei docenti e dei Consigli di Interclasse, la Dirigente scolastica, prof.ssa Renata Lubatti, aveva inoltrato all’Amministrazione Comunale di Diano Marina una circostanziata relazione con richiesta di finanziamenti per progetti didattici relativi all’anno scolastico 2008-09. Alcuni progetti non hanno trovato accoglienza, altri sono stati finanziati parzialmente: l’ammontare complessivo per l’ampliamento dell’offerta formativa del nostro Istituto era di 22 000 euro (Progetto Musica, Attività motoria, Espressività artistica, Teatro, Scacchi).
Per il Progetto Musica, da effettuarsi in orario scolastico, la somma di 10 000 euro ci sarebbe stata erogata con vincolo alla Scuola di Musica patrocinata dall’Amministrazione, ovvero l’ “Associazione Spazio Musica”, con la quale la Dirigente avrebbe dovuto stipulare un contratto di prestazione d’opera intellettuale.

Le responsabilità amministrative e didattiche del Dirigente, nella sua veste di rappresentante legale dell’Istituto che dirige, impongono precisi vincoli formali assolutamente inderogabili, fra i quali l’individuazione del personale che andrà ad effettuare la prestazione all’interno delle attività didattiche: il contratto proposto prevedeva l’intervento di due docenti, di comprovata competenza, che da anni svolgono con l’Istituto il Progetto Musica, e che risultano comunque far parte dell’”Associazione Spazio Musica”. Proprio su questo punto il Presidente dell’Associazione il 21 gennaio 2009 si è dichiarato in totale disaccordo, pretendendo l’intera gestione del progetto (programma, tempi, modalità di svolgimento, docenti, saggio finale…) senza alcun tipo di intervento da parte della scuola, e nessuna possibilità per l’Istituto di indicare nel contratto i nomi degli insegnanti.
Nella data suindicata, quindi al momento della firma del contratto, sia la Dirigente che il Direttore dei Servizi Amministrativi erano in congedo per malattia, dunque la trattativa è stata sospesa; ma già la mattina seguente è arrivata all’Istituto, da parte dell’Amministrazione comunale, la revoca del finanziamento, di cui la Dirigente è venuta a conoscenza il 26 gennaio nel riprendere servizio.
E’ assai spiacevole dover interrompere la collaborazione con i docenti che per tanti anni hanno svolto una competente e proficua attività con i bambini della nostra scuola, ma l’Istituto è comunque in grado di assicurare all’utenza qualificati interventi in ambito musicale, come del resto ha già fatto nel primo quadrimestre, ad esempio con l’apprezzatissima attività di Musicoterapia.