Raddoppio Genova-Ventimiglia, completato lo scavo della galleria Gorleri

Ulteriore tappa per il raddoppio fra Andora e San Lorenzo, investimento complessivo di oltre 500 milioni di euro
Oggi, con l’abbattimento dell’ultimo diaframma e l’uscita all’esterno della talpa meccanica, è stato completato lo scavo della galleria Gorleri che, con suoi 3 km di lunghezza, rappresenta il tunnel più lungo dell’intero tracciato.
La fresa, lunga 158 metri e attrezzata con cutter da roccia, ha scavato un tunnel di oltre 11 metri di diametro, completo del rivestimento interno. La velocità media di avanzamento è stata di circa 15 metri al giorno, 5 volte superiore rispetto alla metodologia di scavo tradizionale. La macchina è stata azionata da 65 tecnici, al lavoro tutti i giorni in 3 turni continuativi sulle 24 ore.
Successivamente la “talpa” attraverserà la Valle Impero, dove sta sorgendo la nuova stazione di Imperia, per iniziare la perforazione della galleria Bardellini (2,6 km circa).
I lavori per il raddoppio della Genova – Ventimiglia fra Andora e San Lorenzo sono al 60% di avanzamento, lo scavo delle gallerie al 70%.
L’investimento complessivo è di oltre 500 milioni di euro.
Si prevede che il nuovo tracciato di 19 km (di cui 16 in galleria) sarà in esercizio nel 2012. Si svilupperà interamente a monte dell’attuale linea con fermate a Imperia, Diano e Andora. I treni potranno correre in futuro sino a 200 chilometri orari riducendo sensibilmente gli attuali tempi di viaggio, con la massima sicurezza per i viaggiatori. Questo grazie all’SCMT* (Sistema di Controllo Marcia Treno), con cui sarà attrezzata la linea.