Presentato il progetto di bilinguismo italo-francese della Alliance francaise Riviera dei Fiori.

L’incontro si è svolto presso il Comune di Sanremo. Il saluto di benvenuto è arrivato dal Commissario Prefettizio dott. Calandrella e dal Presidente dellAlliance comm. Lorenzo Viale assieme al Console di Francia prof. Roger Brochiero.
Presso il Comune di Sanremo si è svolta nella tarda mattinata di mercoledì 4 febbraio una partecipata Conferenza-Stampa per la presentazione delle iniziative sullo sviluppo del bilinguismo italo-francese rilanciato dalla Alliance francaise “Riviera dei Fiori”. Il saluto di benvenuto è arrivato dal Commissario Prefettizio dott.Calandrella , il Presidente dell’Alliance comm.Lorenzo Viale assieme al Console di Francia prof.Roger Brochiero hanno presentato i dirigenti della Cassa Regionale del Crédit Agricole che opera in partenariato con la banca Cariparma ; attraverso una Convenzione stipulata a Saint Laurent du Var, le cui linee essenziali sono state ricordate dal giovane “stagista” Johan Fauriat, si svilupperà il finanziamento di un progetto triennale (sino al 2011) di corsi mirati di lingua francese per un centinaio di studenti degli istituti superiori della nostra Provincia che conseguiranno, tra l’altro, il diploma Delf (Diploma di Certificazione Europea).
La conoscenza della lingua francese rappresenta, come lingua di prossimità, un importante strumento di cultura, di integrazione sociale nonché di lavoro ed il Comune di Sanremo per il 6° anno consecutivo ha deliberato la prosecuzione dei corsi di lingua francese nelle scuole dei quattro circoli didattici della città per gli alunni delle scuole elementari congiuntamente a due corsi di formazione in lingua francese riservati ai docenti. E’ auspicabile il funzionamento di una sala “bilingue” per le riunioni e/o conferenze all’interno del Palafiori o presso la Biblioteca Civica. Alle fortune del bilinguismo e agli sviluppi futuri delle Convenzioni, si è brindato nel corso di un riuscito rinfresco finale.